Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaDelocalizzazione Porto di Salerno, interviene il sindaco di Vietri sul Mare: «Va tutelata la Costiera Amalfitana»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Al convegno di ieri a Palazzo Sant’Agostino l'intervento del sindaco della prima perla della Costiera

Delocalizzazione Porto di Salerno, interviene il sindaco di Vietri sul Mare: «Va tutelata la Costiera Amalfitana»

Durante il dibattito promosso da Antonio Cammarota e La Nostra Libertà, il sindaco di Vietri sul Mare ha richiamato l’attenzione sulla necessità di proteggere un territorio patrimonio Unesco. Presenti amministratori, imprenditori e rappresentanti dell’Autorità Portuale per discutere sviluppo, sostenibilità e prospettive dello scalo salernitano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:50:40

SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le problematiche che sorgeranno dopo, perché la Costa d'Amalfi sta chiedendo in modo chiaro e forte la tutela di un territorio importante patrimonio dell'Unesco».

Così il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, è intervenuto ieri - 16 settembre - al convegno "Il Porto di Salerno" ospitato a Palazzo Sant'Agostino e promosso dall'avvocato Antonio Cammarota e dall'associazione La Nostra Libertà.

L'incontro, gremito di pubblico, ha riunito amministratori, rappresentanti del mondo economico e delle istituzioni per discutere il futuro dello scalo salernitano. «Il porto di Salerno oggi è tema decisivo e divisivo - ha spiegato Cammarota -. Da un lato è il lavoro e lo sviluppo, dall'altro il limite per la città del mare e della Costa d'Amalfi». «Non parliamo di delocalizzazione - ha detto - perché non si sposta un'infrastruttura, se ne può creare una nuova. È questa la grande scommessa, che si può vincere solo con l'imprenditoria privata e se si sta tutti dalla stessa parte, gestendo nel frattempo il futuro per quello che è possibile». E ha chiosato: «Nessuna trasformazione di destino è possibile senza il consenso popolare».

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il porto rappresenta «un plus per la città», ma occorre «mitigare le interferenze con il tessuto urbano e valorizzarne anche l'aspetto turistico». Napoli ha ricordato che i crocieristi sbarcano direttamente nel centro storico, «a pochi passi dal Duomo, da piazza della Libertà e dalla stazione marittima di Zaha Hadid, un valore che non va disperso». Il primo cittadino ha anche accennato ai preparativi per le Luci d'Artista, manifestazione ormai consolidata, il cui contratto è già stato firmato con la società Sim: «Un appuntamento che ogni anno richiama migliaia di visitatori e che, insieme al porto, rappresenta un tassello importante per la promozione turistica di Salerno».

Sul fronte tecnico, il segretario generale dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Giuseppe Grimaldi, ha ricordato che «il porto è una delle principali imprese della provincia». Quindi ha illustrato i progressi dei cantieri finanziati con il Piano Nazionale Complementare al PNRR, che saranno completati per l'85% entro dicembre 2025, mentre il molo di Ponente è previsto per marzo 2026: «Un investimento complessivo di circa 120 milioni di euro che porterà grande efficienza allo scalo». Grimaldi ha inoltre ricordato i progetti ambientali, come l'elettrificazione delle banchine a partire dal molo Manfredi, e il percorso del Piano regolatore portuale, che includerà studi e valutazioni ambientali approfondite.

All'incontro, moderato dal giornalista Gabriele Bojano, è intervenuto anche Agostino Gallozzi, presidente del Gruppo Gallozzi, illustrando i dati di crescita dello scalo e dell'occupazione nel settore.

All'esterno di Palazzo Sant'Agostino, nel frattempo, un presidio dell'Unione Sindacale di Base ha chiesto «l'attivazione di un embargo totale di armi da e verso Israele». «Diciamo una volta per tutte basta a Salerno come snodo di un genocidio», ha dichiarato Paolo Bordino dell'esecutivo regionale Usb.

Insomma, anche in questa occasione, De Simone ha ribadito il "no" a ipotesi di allargamento del porto verso la Costiera Amalfitana: «Noi dobbiamo tutelarla e valorizzarla».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10752108