Tu sei qui: PoliticaDe Masi voleva il 'suo' segretario, Comune dice no ed è rottura
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 novembre 2015 09:29:24
Sarebbe stata la scelta del nuovo segretario generale a provocare le dimissioni del presidente della Fondazione Ravello Domenico De Masi.
Il sociologo aveva individuato nel manager pugliese Giancarlo di Paola l'uomo giusto a ricoprire l'incarico in sostituzione dell'ostico Secondo Amalfitano. La figura del segretario rappresenta il braccio operativo nella Fondazione, la longa manus del presidente. Dopo gli intoppi burocratici degli ultimi quattro mesi, culminati con l'annullamento di tutti gli atti prodotti perché ritenuti inefficaci, De Masi chiedeva soltanto di poter lavorare in tranquillità fidandosi di uno dei suoi uomini.
Sostenuto dal giurista Mario Rusciano all'interno del CdA, ha trovato le opposizioni del Comune di Ravello - sempre in nome della centralità - che, per motivi di trasparenza, optava per bando pubblico nazionale con tutti i tempi rischiesti.
Tutto questo non è stato gradito dal Presidente "dalle mani legate" che dopo aver lavorato in un clima ostile dal primo giorno del suo ritorno ed essersi visto bocciare il programma invernale, ha compreso di avere nemici non solo in villa ma anche in casa.
Ora si attendono le decisioni del governatore Vincenzo De Luca. Tre le opzioni: far rinsavire De Masi garantendogli pieni poteri, subito la nomina di un nuovo presidente per non perdere ulteriore tempo oppure il commissariamento. Ma il 31 dicembre è vicino: troppe le scadenze a cui dover far fronte, come contratti del personale e della locazione di Villa Rufolo.
Non si può continuare a scherzare con Ravello, proprio ora che la Fondazione sembrava vivere un'armonia politica (i soci fondatori Regione, Comune e Provincia sono tutti in quota PD) e sperare in una nuova primavera.
Ora è crisi profonda, caos totale, frutto di un pasticcio clamoroso. Non è certo un buon momento per l'azione politica del sindaco Vuilleumier e per la sua "centralità" a pochi mesi dalle elezioni. Ci penserà De Luca, ora, a ricollocare ognuno al proprio posto. Vedremo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106923103
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...