Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaDe Masi ad albergatori Ravello: «Destagionalizzazione in tre anni»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

De Masi ad albergatori Ravello: «Destagionalizzazione in tre anni»

Inserito da (redazionelda), venerdì 18 settembre 2015 16:17:27

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

E' un Domenico De Masi pronto a prendere per mano Ravello e a condurla, con guida sicura, verso le nuove sfide che l'attendono, quello visto ieri (giovedì 17 settembre) nel corso dell'incontro con le realtà economiche della Città della Musica.

«Ravello è quella che è anche grazie a voi» ha esordito il neopresidente della Fondazione Ravello dall'auditorium di Villa Rufolo, sede scelta per l'incontro a seguito delle numerose adesioni pervenute all'invito diramato via mail. Una sessantina circa i presenti rappresentanti, in larga parte, le strutture ricettive. Accanto a De Masi il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier che ancora gongola per l'affermazione dei principi di legalità chiesti e alla fine ottenuti dal Comune nella spinosa vicenda Fondazione.

Crescita culturale degli operatori della Fondazione e dei cittadini di Ravello: è questo l'imperativo categorico del sociologo convinto che «se un turista se ne va da Ravello deve sapere che è andato via arricchito sul piano culturale» e che «Ravello si deve confrontare con Salisburgo e le altre città europee della musica». Altro pallino di De Masi resta il blocco della disoccupazione, con i giovani di Ravello che non vorrà vedere più emigrare grazie alla possibilità concreta di destagionalizzare l'offerta turistica. De Masi ci crede, è sempre più convinto che Ravello sia la "Formula Uno" del turismo culturale campano ma che al tempo stesso ha la necessità di preservare, oggi più che mai, la propria identità. Su tutto la bellezza e il silenzio. E richiama come esempio l'ultimo matrimonio arabo celebrato all'Auditorium. Prima prende elegantemente le distanze dall'iniziativa che avrebbe snaturato la mission dell'opera ma poi elogia chi ha immaginato la struttura costruita all'interno dell'auditorium per destinarla a sala da ballo a partire dalla mezzanotte. Una scelta - spiega De Masi - a cui l'organizzazione ha dovuto adeguarsi che lascia comprendere come a Ravello esistano canoni imprescindibili da rispettare.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Senza l'ausilio di un microfono (non si è assistito al via vai di collaboratori come eravamo abituati negli ultimi anni) l'impianto di aria condizionata è stato acceso soltanto dopo richiesta dei presenti in sala.

Cinque lunghi anni sono trascorsi dall'allontanamento di De Masi dalla sua creatura: questo lasso di tempo è servito per comprendere ed esaminare gli errori commessi, di scelte, di uomini.

Il presidente illustra gli stessi concetti espressi in mattinata durante l'appuntamento con le associazioni del territorio: «La Fondazione deve cominciare a uscire il più possibile dal bunker di Villa Rufolo, aprirsi alla città con nuove sinergie. Io cominciai nel 1993, da assessore al Turismo, ad allungare il Festival. Ma oggi è inutile spendere tutti i soldi d'estate; vanno risparmiati per investirli d'inverno». Riduzione degli sprechi: il De Masi pensiero vira in questa direzione. «E' inutile spendere 200mila euro per un'orchestra che si esibisce in una serata per settecento persone. Sarebbe meglio investire queste cifre nella formazione del personale e mandare giovani per stage in America, oppure restaurare monumenti, chiese. Non è detto che la Fondazione Ravello debba fare soltanto spettacoli, sta scritto nello statuto che deve salvaguardare il patrimonio culturale di Ravello». «Mi sembrano eccessivi 111mila euro spesi per la comunicazione dello scorso Festival - aggiunge - Il Festival deve comparire sulle testate nazionali e internazionali».

De Masi è sicuro che in tre anni l'idea della destagionalizzazione potrà decollare e tende la mano agli albergatori e ai ristoratori che ai primi di novembre chiudono per ferie per poi riaprire a marzo. Per questo crede fermamente nell'offerta culturale garantita dai quattro festival interdisciplinari, uno per ogni stagione, e al rilancio dell'Auditorium nel settore della convegnistica, così da rendere Ravello la nuova Cernobbio con vista mare.

«Per Natale stiamo mettendo su una programmazione che vedrà l'arrivo di un'orchestra giovanile sudamericana sul modello Abreu con 110 elemento dai 16 ai 19 anni che suonano da mattina a sera. Suonerebbero tutte le sere per spettacoli gratuiti» spiega con entusiasmo, chiedendo l'aiuto degli albergatori nell'ospitalità dei giovani orchestrali, dal 20 dicembre fino al 6 gennaio, così da abbattere le spese di vitto e alloggio. Dal Belmond Caruso ai Bed and Breakfast sono pervenute le prime disponibilità. Alla direzione artistica ci sarà Paola Servillo, sorella di Peppe e Tony, già direttrice di "Settembre al Borgo" e Consigliere di amministrazione della Fondazione, che non farà rimpiangere Valanzuolo. Domenica 20 settembre, alle 17, la prima riunione per la stesura del cartellone che potrebbe includere una maratona nella lettura de "L'immoralista" di Andrè Gide, scritto a Ravello, con protagonisti i Ravellesi, dal Sindaco al Parroco, dal medico condotto al comandante dei Carabinieri, per una diretta radiofonica Rai.

Dal pubblico la richiesta esplicita di azioni verso il governo regionale che portino alla messa in sicurezza della strada Ravello-Chiunzi chiusa oramai da circa tre anni. Il sociologo stimola a protestare con vigore, sin sotto il palazzo della Regione, se ve ne sarà bisogno.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108024104

Politica

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...

Viabilità e sanità: Fratelli d'Italia punta il dito per le emergenze in Costiera Amalfitana

Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...