Tu sei qui: PoliticaDe Luca: «Se perdiamo il controllo conteremo morti a migliaia» [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 marzo 2020 15:39:23
Nel corso di una diretta facebook sulla propria pagina, questo pomeriggio il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione sui casi di contagio sul territorio (750 circa con 79 in terapia intensiva) e su tutte le iniziative che si stanno mettendo in campo per fronteggiare l'emergenza Coronavirus.
Le previsioni non prevedono nulla di positivo all'orizzonte: «gli esperti - afferma De Luca - credono che per il 29 marzo la Campania arriverà a quota 1500 contagiati mentre agli inizi di aprile il dato salirebbe a 3000 positivi».
«I cittadini corretti vivono una condizione pesante - ha detto -. Rischiamo di penalizzare queste persone. Ritengo che sia arrivato il momento di chiudere tutto e militarizzare l'Italia. Sollecitiamo misure drastiche che abbiano conseguenze reali. Tutti i corpi dello Stato devono essere funzionali rispetto a questo obiettivo».
«Mi auguro che tutti prendano misure chiare, determinate e definitive. Le misure tampone, quelle ‘mezzo mezzo' non servono assolutamente a niente. Se c'è una pattuglia, questa deve avere i poteri per dissuadere le persone incivili. Avere potere significa poter elargire sanzioni pecuniarie e sequestrare veicoli sui quali si va in giro senza motivo e rispetto delle ordinanze che ha emanato la Campania e il Governo».
«La Regione ha emesso una ordinanza che prevede che chi va girando senza motivo deve essere multato dalle Forze dell'Ordine e segnalato all'Asl perché sia messo obbligatoriamente in quarantena per 15 giorni. Credo che sia indispensabile il controllo militare del territorio con potere eccezionale alle forze dell'ordine».
«In Italia dobbiamo arrivare prima sull'orlo del disastro prima di prendere i giusti correttivi» ha aggiunto il governatore.
Tra i messaggi più forti di De Luca: «La prima emergenza che c'è in Italia è in Lombardia. Io provo a immaginare cosa succede in Italia se perdiamo il controllo nell'area più densamente abitata d'Europa che è l'area metropolitana della Campania. In questo caso i morti li conteremo a migliaia. Non so se è chiaro questo discorso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105768100
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...