Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Politica«De Luca non paga straordinari agli infermieri», Vietri (FdI) presenta interrogazione al Ministro Schillaci

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Campania, sanità, politica

«De Luca non paga straordinari agli infermieri», Vietri (FdI) presenta interrogazione al Ministro Schillaci

Lo annuncia, in una nota, Imma Vietri, deputata e capogruppo di FdI alla Commissione Sanità della Camera, a seguito dell’esposto presentato dal sindacato Nursind alla Procura regionale della Corte dei Conti della Campania

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 aprile 2023 07:49:52

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"Presenterò un'interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Orazio Schillaci per sapere se è a conoscenza di possibili inadempienze da parte della Regione Campania in merito al mancato pagamento degli straordinari, svolti durante la pandemia per la somministrazione dei vaccini, dagli infermieri campani".

Lo annuncia, in una nota, Imma Vietri, deputata e capogruppo di FdI alla Commissione Sanità della Camera, a seguito dell'esposto presentato dal sindacato Nursind alla Procura regionale della Corte dei Conti della Campania, su "presunte irregolarità amministrativo-contabili, sospetto danno erariale ed economico nei confronti del personale infermieristico dipendente delle Aziende sanitarie regionali".

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

La parlamentare di Fratelli d'Italia spiega: "Durante l'emergenza pandemica, nel 2021, il Governo in carica inviò alla Regione Campania 9 milioni e 300 mila euro per finanziare le prestazioni aggiuntive a medici, infermieri e assistenti sanitari per la somministrazione dei vaccini contro il Covid-19. Ad aggi, però, l'amministrazione regionale non avrebbe ancora erogato queste somme alle Aziende sanitarie regionali, le quali - secondo il Nursind - sarebbero state costrette a retribuire le attività di somministrazione dei vaccini al personale infermieristico attraverso l'istituto del compenso orario in regime straordinario, gravando di conseguenza sui loro fondi contrattuali".

Per Vietri - che esprime "vicinanza e supporto alle iniziative degli infermieri campani" - "è intollerabile che, a distanza di due anni, tale categoria sia ancora in attesa di percepire l'erogazione dei fondi per la remunerazione delle prestazioni aggiuntive. Che fine hanno fatto questi soldi? - si domanda - De Luca deve rispondere nel merito. Chiederò al Ministro Schillaci se è a conoscenza di questa situazione e di accertare se - e in che modo - siano stati utilizzati i 9 milioni e 300 mila euro dalla Regione Campania" conclude Vietri.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105720108

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

Cetara, Della Monica scrive a Salvini: «Per un capriccio istituzionale si rischia di mettere in ginocchio un’intera comunità. Non lo permetterò mai»

Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...

Costiera Amalfitana sotto pressione: Ferrante (MIT) incontra il Prefetto per affrontare le criticità della mobilità

"Ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una nota Tullio Ferrante,...