Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaDe Luca invita a uso mascherine: «La Delta è tornata». E poi sulla guerra afferma: «Senza equilibrio andremo verso anni bui»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Regione, Campania, De Luca, Covid, mascherine, Delta, guerra, equilibrio

De Luca invita a uso mascherine: «La Delta è tornata». E poi sulla guerra afferma: «Senza equilibrio andremo verso anni bui»

«Abbiamo un livello di vaccinazione dei profughi bassissimo e un livello elevato di altre patologie tra i profughi. È evidente che non possiamo distrarci», ha detto

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 11 marzo 2022 16:43:22

«Per quanto riguarda il Covid abbiamo registrato qualche problema, al di là dei profughi, negli ultimi giorni. Stiamo seguendo con molta attenzione quello che sta succedendo in Gran Bretagna, che in genere anticipa quanto accade nel resto dell'Europa di 2/3 settimane. Stiamo registrando una ripresa del contagio in Gran Bretagna e in Israele a causa della variante Delta, quella che abbiamo conosciuto prima della Omicron. Di quelli che si sono contagiati, pur avendo avuto la tripla dose, abbiamo verificato che il contagio si è verificato 5 mesi dopo la terza dose. È come se dopo il quinto mese il vaccino avesse perduto la capacità di protezione rispetto alla variante Delta. Noi siamo obbligati a seguire con attenzione maniacale quello che succede, perché abbiamo il dovere di proteggere le nostre famiglie e la comunità campana da possibili riprese».

A dirlo oggi, con l'aria preoccupata, il governatore Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.

«La previsione che fanno i nostri virologi - ha aggiunto - è che probabilmente non avremo per primavera una nuova ondata di contagio, ma se prosegue questo fenomeno Delta, rischiamo di avere la ripetizione del 2021 e del 2020, con primavera ed estate tranquilla, poi rimescolamento sociale, apertura delle attività, arriviamo in autunno e ci ritroviamo il problema. Speriamo che ovviamente che non sia così, ma dobbiamo sapere che è uno degli scenari possibili. Ho voluto dire questa cosa per arrivare ad una conclusione: l'uso della mascherina deve rimanere diffuso».

Il governatore campano ha parlato anche dell'accoglienza dei rifugiati provenienti dall'Ucraina e dell'organizzazione a livello sanitario regionale: «In questo momento abbiamo un flusso di profughi che dobbiamo accogliere. In Campania abbiamo riprodotto l'unità di crisi che avevamo per il Covid. Come Regione siamo impegnati essenzialmente sul versante sanitario del problema, poi ci saranno il ministero dell'Interno e le prefetture che dovranno, prioritariamente, seguire i problemi dell'accoglienza. Faccio questo chiarimento perché qualche giorno fa avevamo, nelle strutture sanitarie, qualche centinaio di profughi non malati di Covid. Se occupiamo con i profughi anche gli spazi sanitari, noi rischiamo di entrare in una situazione di grande criticità. Noi dobbiamo riservare gli spazi ospedalieri e sanitari, per accogliere pazienti, malati di Covid o di altre patologie. Per quanto riguarda l'accoglienza, dunque, si tratta di un tema di protezione civile e del ministero dell'Interno. Ovviamente cercheremo di dare una mano».

«Ad oggi - ha spiegato - la situazione è sotto controllo. Presso l'ospedale del Mare abbiamo avuto 1653 arrivi di persone a cui è stato attribuito il codice di straniero temporaneamente presente. Abbiamo fatto 1600 tamponi all'ospedale del Mare, di cui sono risultati positivi 203 unità. Qual è il problema? Abbiamo un livello di vaccinazione dei profughi bassissimo. Quindi dobbiamo fare attenzione che non si diffondano focolai di infezione da Covid. Abbiamo anche un livello elevato di altre patologie tra i profughi, in modo particolare di tubercolosi ed epatite. Abbiamo anche un livello basso di vaccinazione dei bambini per cui dobbiamo pensare anche ad una campagna di vaccinazione per loro.È evidente che non possiamo distrarci. Dobbiamo seguire in maniera attenta gli arrivi e fare prevenzione, per evitare nuovi focolai di Covid. Chiedo al Consolato, ai comuni e alle tante famiglie ucraine che sono da tempo nella nostra regione, di darci una mano a fare i controlli, perché ci sono stati anche arrivi con mezzi propri. È capitato anche che dopo l'arrivo di qualche pullman, gli occupanti sono scomparsi dopo mezz'ora e questo non va bene, perché dobbiamo fare i controlli».

Per finire, De Luca ha fatto qualche osservazione inerente al lato economico della guerra: «Bisogna cercare di mantenere i nervi saldi, perché le sanzioni alla Russia si scaricano anche su di noi. La benzina è arrivata oltre i 2 euro al litro. Cominciamo ad avere dei problemi per gli autotrasportatori, per i pescherecci, con un tale aumento dei prezzi di benzina e gasolio. La Russia, come ritorsione per le sanzioni, ha deciso di interrompere l'esportazione di grano fino a fine agosto. Inoltre, l'Ucraina è il maggior esportatore di argilla al mondo, che porta ripercussioni anche in altri settori».

«L'obiettivo dell'Italia e dell'Europa deve essere la pace, ma bisogna trovare un punto di equilibrio tra le parti. E' necessario far prevalere la ragione rispetto all'emozione. Io non credo che Putin si fermerà prima di aver raggiunto un obiettivo militare di qualche significato. Le sanzioni pesanti contro la Russia vanno utilizzate come merce di scambio per raggiungere un compromesso. Senza equilibrio e pace in Europa, noi andremo verso anni bui», ha chiosato.

(Foto di copertina: FB Vincenzo De Luca)

 

Leggi anche:

De Luca contro la scelta del Governo di inviare armi in Ucraina: «Così si alimentano le tensioni»

De Luca spinge per il nucleare di ultima generazione: «Se avessimo autonomia energetica non saremmo ricattabili»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106956102

Politica
AV SA - RC. Ferrante (Mit): "Aggiudicata gara galleria Santomarco, smentite fake news"

"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...