Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Bianca abbadessa

Date rapide

Oggi: 14 gennaio

Ieri: 13 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: PoliticaDe Luca: «Dobbiamo garantire lavoro e pane alle famiglie». E su zona rossa: «La gente fa bene ad arrabbiarsi»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Politica

Covid, Campania, vaccino, De Luca, Sputnik

De Luca: «Dobbiamo garantire lavoro e pane alle famiglie». E su zona rossa: «La gente fa bene ad arrabbiarsi»

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19

Inserito da (redazionelda), venerdì 9 aprile 2021 15:39:34

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Stiamo lavorando. Abbiamo avuto ieri un incontro con il presidente del Consiglio, una videoconferenza sul piano di rilancio relativo ai fondi europei. Vi daremo informazioni che candideremo nell'ambito del piano europeo. Presenteremo tantissimi progetti esecutivi che coprono tutto il territorio regionale». Queste le parole del presidente Vincenzo De Luca nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.

«E' stata anche la settimana di AstraZeneca. - continua De Luca - Siamo stati capaci di realizzare un livello tale di confusione che davvero ha gettato nello sconcerto tutti i nostri concittadini. La comunicazione, quando si parla di AstraZeneca, è demenziale. Ci dicono che si tratta di un vaccino che garantisce benefici superiori ai rischi. E ci mancherebbe altro! Come si può comunicare in questo modo idiota le caratteristiche di un vaccino? Dobbiamo mantenere i nervi salvi e dire ai nostri concittadini che hanno fatto AstraZeneca che non è successo niente. Tutto è andato assolutamente tranquillo.

La Regione Campania, nel frattempo, ha sforato la soglia di 1 milione di dosi di vaccino inoculate, quasi il 40% hanno avuto anche la doppia dose. Ancora oggi la Campania è la regione che ha ricevuto la dose più bassa di vaccini in percentuale alla sua popolazione. Mi rivolgo a Draghi, con quale coscienza si può togliere ai cittadini campani una quantità di 210mila dosi di vaccino? Mi auguro che questo grido di dolore sia accolto, così come al capo dello Stato. Con quale coscienza si può accettare che in Italia sia calpestato da anni l'articolo 3 della Costituzione che impegna lo Stato a rimuovere gli ostacoli per il raggiungimento dell'uguaglianza?

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Abbiamo fatto un contratto con i produttori del vaccino Sputnik. Apriti cielo. Ho ascoltato tante bestialità sul piano giuridico e politico-istituzionale. Con quale coscienza tolleriamo che l'Aifa continui a dormire in Italia anziché valutare questo vaccino nel giro di poche settimane? Cari signori, valutate i vaccini in poche settimane, non i tempi biblici.

L'ultima cosa che abbiamo anticipato era l'idea di cercare di bruciare i tempi per la vaccinazione delle isole, Capri, Ischia e Procida. Noi procederemo lì vaccinando inizialmente gli over 80. Lì abbiamo una popolazione molto limitata, ma possiamo avere una ricaduta economica straordinaria per la Campania e per tutta Italia. Vogliamo comunicare al mondo intero che abbiamo dei luoghi liberi dal Covid. Dobbiamo anticipare i tempi, lo sviluppo turistico si fa mesi prima, non ad agosto. Questa nostra idea è stata presa per buona dal Governo, meglio tardi che mai. Quando avremo vaccini a disposizione procederemo anche sui luoghi di lavoro. Abbiamo appena firmato un accordo con gli albergatori della Costiera Sorrentina, faremo accordi simili con la Costiera Amalfitana, con la Costiera Cilentana, con Napoli. Perché questo? Perché questi operatori economici mettono a disposizione, da privati, personale medico ed infermieristico. Dobbiamo dare priorità a questi settori.

e avessimo oggi un vaccino somministrabile ai ragazzi noi avremmo fatto anche la vaccinazione dei 15enni-16enni. Completiamo i pazienti fragili, gli ultra ottantenni, per poi muoverci su due piani: fasce d'età e categorie economiche. Dobbiamo garantire la salute come priorità assoluta. Siamo stati la Regione d'Italia più rigorosa nel rispetto delle regole. Dobbiamo garantire il lavoro e dare il pane alle famiglie.

In queste ore si deciderà per le zone gialle, zone arancioni e rosse. Sinceramente il livello di demagogia che abbiamo nel nostro Paese è sconcertante. Noi dobbiamo sapere che alcuni dei criteri del comitato nazionale sono demenziali. I due elementi che misurano la gravità del contagio sono l'occupazione delle terapie intensive e il numero di decessi. Rispetto a questi due parametri, la Campania è l'avanguardia in Italia. Si prenderanno decisioni su questi criteri demenziali. Usciremo anche dai colori. Quando abbiamo queste classificazioni la gente si arrabbia, fa bene ad arrabbiarsi, ma è sbagliato ad usare la violenza».

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109341106

Politica

Il Centrodestra cavese incontra il Prefetto di Salerno

I consiglieri comunali di Cava de' Tirreni Annalisa Della Monica, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore, accompagnati dai parlamentari Pino Bicchielli e Imma Vietri, sono stati ricevuti, ieri pomeriggio, 13 gennaio, dal Prefetto di Salerno...

Edmondo Cirielli Candidato alla Presidenza della Regione Campania: il sostegno dalla Costa d'Amalfi

Il coordinamento territoriale e i circoli di Fratelli d'Italia in Costiera Amalfitana hanno ufficialmente espresso il loro sostegno per la candidatura di Edmondo Cirielli alla presidenza della Regione Campania. Con un comunicato stampa diffuso oggi, il partito ha messo in luce le qualità di Cirielli,...

Regionali, Cirielli (FdI): «De Luca tornerà a fare il sindaco di Salerno»

«Il governatore è alla fine: farà il sindaco di Salerno». È una convinzione che Edmondo Cirielli, Vice Ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, non ha timore di esprimere. In un'intervista rilasciata a Il Mattino, Cirielli analizza le prossime mosse di Vincenzo De Luca, presidente...

Terzo mandato, Vietri (FdI): «De Luca si rassegni, le leggi valgono per tutti»

"De Luca, da uomo delle istituzioni, dovrebbe sapere che le leggi valgono per tutti". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'ItaliaImma Vietricommentando le dichiarazioni rese dal governatore della Campania dopo la decisione del Consiglio dei Ministri di impugnare la legge regionale...

Cava de' Tirreni, ammanchi di oltre 2 milioni nelle casse comunali: il centrodestra chiede intervento urgente

Cava de' Tirreni è al centro di una vicenda che sta scuotendo l'amministrazione comunale. Nei primi giorni di dicembre sarebbe emerso un grave caso di ammanchi di cassa pari a oltre 2 milioni di euro, frutto di trasferimenti ritenuti irregolari dall'opposizione consiliare proseguiti per anni. Si parla...