Tu sei qui: PoliticaDe Luca contro il Ministro Fitto: «È nemico del Sud. Siamo pronti a denunciarlo alla Giustizia»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 gennaio 2024 14:58:14
«Abbiamo un ministro che è il più inconcludente e più evanescente della storia repubblicana, nemico del Sud pur essendo meridionale: mi riferisco al ministro Fitto. Il governo ha rapinato anche il Fondo di Perequazione infrastrutturale: quattro miliardi di euro ridotti a poche centinaia di milioni. Ma soprattutto non sono stati ancora sbloccati i Fondi Sviluppo e Coesione: parliamo di 23 miliardi di euro. Il Ministro per la Coesione è diventato una calamità nazionale: tutti i capitoli che ha tagliato dal PNRR riguardano cose che danneggiano il Sud. Nello specifico ha tagliato 350 case di comunità, 1.800 posti letto in terapia intensiva e apprendiamo che ha rinviato di due anni l'acquisto di strumenti moderni per la sanità italiana, ecografi, mammografi, risonanze magnetiche. Il 22 gennaio, se non avremo risposte, com'è prevedibile, procederemo alla denuncia alla Giustizia amministrativa, contabile e penale».
A dirlo è stato il governatore Vincenzo De Luca, nel punto con la stampa a margine della presentazione delle iniziative della Regione Campania contro il blocco delle risorse per il Sud imposto dal Governo.
Tre giorni fa, anche il figlio, Piero De Luca, deputato dem, aveva espresso dure parole contro il Ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il PNRR: «Il 2024 inizia con una gran bella figuraccia del Ministro Fitto sulla Zes. Lui e il Governo hanno deciso di smantellare le Zes in vigore, per questa assurdità della "Zes Unica". Hanno detto che sarebbe stata una rivoluzione, l'hanno voluta ad ogni costo. Risultato? Fitto è costretto a prorogare i Commissari delle vecchie Zes per altri due mesi (per ora) perché la Struttura di missione a Palazzo Chigi ancora non è operativa. Complimenti per questo risultato disastroso, frutto di una scelta del tutto sbagliata, che sta creando già una situazione di confusione ed incertezza assoluta per chi vuole investire al Sud. È l'ennesimo passo falso di questo Governo che continua a penalizzare il Mezzogiorno ed a collezionare brutte figure».
A replicare è stato il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania, che ha dichiarato: «La famiglia De Luca passa il tempo tra bugie e scampagnate. Crociate personali pagate dai cittadini al posto di governare».
«De Luca senior - ha detto - è un disco rotto che ripete bugie sperando che diventino verità. Non gli crede più nessuno perché il suo problema non è di risorse ma di capacità con un fallimento certificato in sanità, trasposti pubblici, sviluppo economico, promozione del territorio e mancanza di investimenti in cultura. De Luca junior gli fa eco dalle scampagnate insieme a personale del comitato elettorale di famiglia indegnamente piazzati a guida di istituzioni come le ASI. La scampagnata del giorno è all'aeroporto di Salerno dove non dovrebbero avere neanche il coraggio di mettere piedi per aprire bocca. Dopo 27 inaugurazioni senza conseguenze dovrebbero solo chiedere scusa degli anni persi e invece vanno a fare le pulci a Fitto che fa il Ministro da un solo anno. La verità è che padre e figlio hanno capito che è finito il tempo in cui il governo finanziava il loro vuoto giro d'incarichi e le relative gravidanze isteriche progettuali. La ZES unica è la vera rivoluzione per il Sud, parole e musica del Governatore De Luca prima che il Governo Meloni la facesse davvero».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101815101
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....