Tu sei qui: PoliticaDe Luca contro coprifuoco alle 22: «Presa in giro per ristoratori, giusto allungarlo fino alle 23»
Inserito da (redazioneip), venerdì 23 aprile 2021 15:41:37
Nel corso della sua consueta diretta su Facebook, il governatore Vincenzo De Luca ha parlato delle riaperture annunciate dal premier Mario Draghi, soffermandosi su un tema al centro di polemiche: il coprifuoco. Nonostante le pressioni della Lega di Matteo Salvini, il presidente del Consiglio ha deciso di prorogare il coprifuoco alle 22:00 fino al 31 luglio.
De Luca si è espresso così sul coprifuoco: «C'è un tema che riguarda i ristoratori. Il coprifuoco alle 22 è una presa in giro per i ristoratori. La mia idea è manteniamo il coprifuoco, ma se non vogliamo prendere in giro i ristoratori mi pare ragionevole consentire l'apertura dei ristoranti fino alle 23 e consentire il ritorno a casa fino alle 23:30. Poi tutto chiuso. Il coprifuoco è necessario per parecchie settimane, come i controlli. Ma ancora oggi mancano le decisioni fondamentali. L'Italia rimane abbandonata a sé stessa.
Poi la critica a Matteo Salvini: «Non dice come controllare la movida notturna. Parliamoci con chiarezza: dobbiamo avere equilibrio tra esigenza sanitaria e funzioni economiche ma dobbiamo sapere che non dobbiamo giocarci l'estate. Perché se non ci muoviamo con attenzione noi ci giochiamo l'estate. Siamo ad aprile facciamo finta di aprire ma poi saremo costretti a richiudere tutto».
«Se non ci muoviamo con intelligenza saremo costretti a chiudere. C'è bisogno di una linea di condotta ragionevole. Non possiamo però prendere in giro alcune categorie economiche, come il comparto turistico-alberghiero. Dobbiamo decidere subito. Tra due mesi sarà troppo tardi», chiosa De Luca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106425104
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...