Tu sei qui: PoliticaDe Luca contro autonomia differenziata: «Penalizza il Sud», ma Zaia osserva che «nel 2019 era d'accordo»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 giugno 2024 13:59:40
«Una scelta grave che spacca l'Italia e penalizza il Sud drammaticamente. Se trasferiamo poteri per la sanità, oggi abbiamo un unico contratto, con l'autonomia aggiungeremo un integrativo: vuol dire che le regioni ricche potranno pagare molto di più i medici e ci sarà un'emigrazione dal Sud verso le regioni ricche. Così anche per la scuola. C'è il rischio che chi è ricco sarà più ricco, chi è povero sarà più povero. Autonomia e premierato mettono a rischio la democrazia nel nostro Paese».
A dichiararlo è il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dopo che la Camera ha dato il via libera alla riforma di Roberto Calderoli.
Ma il governatore del Veneto Luca Zaia, replica, tramite le pagine de "Il Tempo": «Trovo contraddittorio lamentarsi della medicina che dovrebbe curare. Non a caso è stato lo stesso Vincenzo De Luca nel 2019, ad aver chiesto l'Autonomia. È una pagina di storia non solo per la Lega, ma per l'Italia tutta, soprattutto per il Sud o meglio ancora per chi è vittima di disuguaglianze».
Il governatore ha partecipato alla manifestazione organizzata dal Pd e dalle opposizioni a Roma in piazza Santi Apostoli, ma non condivide la strada referendaria intrapresa da Cgil e Pd.«Referendum? Io mi auguro sempre che ci sia una discussione che tenga conto di due vincoli negativi. L'ideologizzazione del problema istituzionale e l'idea di tenere ferma la situazione così com'è». Per De Luca «se si attesta su questa posizione l'opposizione e la sinistra, non credo che sia una linea forte. Il sistema deve essere rinnovato, bisogna aumentare i livelli di efficienza, la capacità decisionale, i tempi di decisione. Ma questo non al prezzo della rottura costituzionale e dello svuotamento della democrazia nel nostro Paese. Quindi è necessario discutere di come ammodernare l'istituzione, crescere l'efficienza e i tempi di decisione, ma mantenendo fermi i valori fondamentali della democrazia».
A favore del referendum è invece Matteo Renzi, che dichiara: «Chiederò alle oltre duecentomila persone che hanno messo il mio nome sulla scheda elettorale di firmare il referendum abrogativo contro l'Autonomia differenziata. Un provvedimento che è una follia istituzionale».
Idem Calenda: «Azione è pronta a unirsi alla battaglia referendaria». E raccomanda: «Va considerato il quorum necessario, per evitare di fare regali alla maggioranza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10359109
La chiusura temporanea dell'Ufficio postale di Ravello continua a suscitare disagi e polemiche tra i cittadini. Il consigliere comunale di minoranza, Salvatore Ulisse Di Palma, ha presentato un'interrogazione ufficiale al Sindaco, sollevando dubbi sulle misure adottate per ridurre i disagi alla popolazione....
Approvato dal Consiglio comunale di Atrani il Bilancio di Previsione 2025-2027, il documento che delinea strategie e linee guida per la gestione economico-finanziaria del Comune dei prossimi tre anni. «Il documento conferma le priorità dell'Amministrazione: garantire la sicurezza del territorio, servizi...
I consiglieri comunali del gruppo di minoranza "Furore Domani" hanno scritto al Presidente del Consiglio Comunale, nonché sindaco di Furore, Giovanni Milo, e al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, per segnalare le difficoltà legate alla partecipazione alle sedute consiliari. Nella missiva, Antonella...
Si avvicina l'ufficializzazione della candidatura di Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana, a presidente della Provincia di Salerno per il centrodestra. Nella sede di Fratelli d'Italia di via Roma a Salerno, si è svolta una riunione chiave tra i sindaci del partito, alla presenza del...
Si terrà questa sera, alle ore 17:00, presso la Casa Comunale di Tramonti, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale. L'incontro, in prima convocazione e a porte aperte, affronterà una serie di questioni rilevanti per la comunità, tra cui variazioni di bilancio, lavori di somma urgenza per la sicurezza...