Tu sei qui: PoliticaDe Luca attacca Meloni e Governo su Dl Lavoro: «Heidi e i suoi pinguini!». Vietri: «Piuttosto faccia mea culpa per i suoi disastri»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 maggio 2023 08:54:15
«Ho visto 'Heidi', s'è pure girata a Palazzo Chigi. Ha suonato la campanella e tutti i ministri seduti là come tanti pinguini. Ma non vi vergognate?». Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, intervenuto nello stabilimento Coca-Cola Hbc Italia di Marcianise all'assemblea pubblica 2023 di Confindustria Caserta, citando il videomessaggio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per illustrare i provvedimenti presi dal Consiglio dei ministri lo scorso primo maggio.
Parlando della gestione dei Fondi sviluppo e coesione, De Luca ha poi parlato di «atto di delinquenza politica» perché «ci stanno togliendo anche i fondi destinati necessariamente al Sud, e nessuno dice niente. E quella - ha aggiunto riferendosi nuovamente alla premier - suona la campanellina e ci ride pure in faccia».
A commentare l'attacco del Governatore ci pensa in una nota, la deputata Imma Vietri: «De Luca ormai è un uomo solo che, pur di rimanere a galla, attacca chiunque con la speranza di avere ancora un minimo di visibilità. Invece di parlare a vanvera dovrebbe spiegare il suo totale fallimento politico. I dati Istat 2023, infatti, confermano il trend positivo delle politiche del Governo Meloni in materia di crescita economica e occupazionale. Viceversa, la Campania risulta la prima regione per numero di disoccupati finendo per essere la maglia nera d'Italia davanti a Calabria e Sicilia. Invece di fare futile ironia, quindi, De Luca faccia mea culpa per i suoi disastri o almeno abbia la decenza di tacere».
La pensa così anche il Senatore Domenico Matera, che dichiara: «Tralasciando i toni e i contenuti usati, che mi sembrano davvero una caduta di stile di basso livello per chi ricopre una carica istituzionale, credo che De Luca dovrebbe pensare alle sue politiche fallimentari adottate negli ultimi sette anni in Campania. In particolare, se pensiamo alla provincia di Benevento, le promesse elettorali mai realizzate sono molte: il mancato intervento all'ospedale De Liguori di Sant'Agata De' Goti, la non implementazione dei collegamenti da e per Napoli che provocano ancora seri disagi a pendolari e viaggiatori, per non parlare del dimensionamento scolastico. Insomma,potremmo andare avanti all'infinito, ma basta questo per far capire quanto il sistema De Luca in Campania sia fallimentare e dannoso per i cittadini. Se dovessi riassumere questi anni di governo PD in Campania, gli darei il titolo di una canzone: "Parole, parole", niente di più».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106812102
"Con il campetto di via Ligea chiuso si aggiunge un altro tassello al flop dell'amministrazione salernitana sugli impianti sportivi". Il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, tuona contro il Comune di Salerno che ha reso inaccessibile la struttura, punto di riferimento...
«Non sorprende l'ennesima assoluzione "perché il fatto non sussiste", questa volta da parte della Corte d'Appello di Napoli, nei confronti dell'On. Alberico Gambino. Questa sentenza pone una pietra tombale su tutte le accuse sollevate contro di lui e restituisce dignità ad una persona onesta. In questi...
La Regione Campania ha attivato, dal 30 novembre scorso, nel comprensorio industriale di Caivano, uno sportello-lavoro che offre servizi alle imprese che favoriscono l'incrocio domanda-offerta di lavoro. All'inaugurazione è intervenuto il presidente Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l'importanza...
"Oggi, dopo 12 anni di processi, 2 anni di custodia cautelare, tra carcere e arresti domiciliari, si è conclusa una vicenda processuale che non può non scuotere le coscienze. L'Onorevole Gambino ha ottenuto l'ultima di una serie di sentenze di assoluzione, per un ultimo episodio che lo vedeva condannato...
«La Regione Campania nei giorni scorsi ha inviato il terzo sollecito al ministero della Coesione, Raffaele Fitto per la firma dell'accordo dei patti di coesione. Mentre attendiamo, il governo ha firmato quattro patti di coesione con Liguria, Veneto, Marche e da ultima il Lazio. Nessuna regione meridionale»....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.