Tu sei qui: PoliticaDe Luca attacca il PD: “Per fare carriera nel partito bisogna essere degli imbecilli”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 24 maggio 2025 15:50:46
Tono aspro, parole durissime. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, non si risparmia e torna a far parlare di sé con un attacco frontale al Partito Democratico, di cui è ancora formalmente esponente. «Nel Pd per fare carriera bisogna essere imbecilli», ha dichiarato durante un intervento in cui ha difeso il suo operato e criticato apertamente il partito in vista delle Regionali.
Con le sue parole, riportate da Il Corriere della Sera, l'ex sindaco di Salerno ha accusato la dirigenza nazionale di Roma di promuovere "iniziative propagandistiche che non funzionano" e ha garantito che la Campania non tornerà a essere una "palude", nonostante gli sia stata negata la possibilità del terzo mandato. «Ho rimesso anni di vita per fare il mio dovere», ha detto, rivendicando il lavoro fatto su trasporti e sanità, settori nevralgici per la Regione.
Non solo. De Luca ha puntato il dito anche contro il sistema della "distribuzione dei pesci" e di bonus calati dall'alto, che a suo avviso avvilisce le persone: «Dovrebbero fare i conti con la gente che non ha mai lavorato e non sa cosa sia la dignità».
Il governatore ha poi ricordato l'intervento sul trasporto pubblico e i 500 milioni investiti nel 2018 per acquistare nuovi treni e migliorare il sistema di controllo: «Allora vorrei dire a qualche imbecille: tu cosa proponi? Sul 90 per cento del trasporto abbiamo un servizio eccellente». E ha aggiunto con amarezza: «Quando abbiamo cominciato con l'Eav era tutto bloccato, oggi è un miracolo».
Sul piano politico, De Luca sembra sempre più distante dal Pd e strizza l'occhio a un'eventuale coalizione riformista, un Terzo polo campano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103015100
"L'approvazione da parte delle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dell'emendamento al dl Infrastrutture sulle opere compensative connesse all'alta velocità Salerno - Reggio Calabria, che ho personalmente voluto promuovere, è un risultato lungamente atteso e importante per i territori:...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...