Tu sei qui: PoliticaDe Luca attacca il “campo largo” e scherza sul futuro: «In concorrenza con Trump per il papato»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 07:37:31
Vincenzo De Luca rompe il silenzio e lo fa a modo suo, tra ironia e fendenti politici. Dopo la sentenza della Corte costituzionale che gli preclude un terzo mandato alla guida della Campania, il governatore non si tira indietro e rilancia: «Perché solo capolista? Intanto sono in concorrenza con Trump per il papato», ha dichiarato ai giornalisti, lasciando intendere la possibilità di candidarsi come consigliere in una lista civica da presentare in tutte le province.
«Stiamo verificando se è possibile candidarsi come capolista – ha aggiunto –. Stiamo aspettando la motivazione della sentenza dell’altissima Corte», ha spiegato a margine della presentazione del Ravello Festival. Sul presente, invece, assicura: «Sicuramente si completerà il programma di questo governo regionale». E quando gli viene chiesto chi potrebbe essere il suo successore, risponde con un ghigno: «De Luca...».
Netta la sua bocciatura del progetto politico progressista: «Campo largo? Non mi pare abbia avuto grande consenso. Non conosco il significato di questa espressione oscena che lei ha utilizzato», ha detto rivolgendosi a un cronista. «Non mi pare che il campo largo abbia avuto grande consenso da parte del popolo lavoratore», ha ribadito, commentando la mancata intesa tra Pd e Movimento 5 Stelle nei cinque comuni campani al voto il 25 e 26 maggio.
Intanto, secondo quanto riportato dal Corriere del Mezzogiorno, si moltiplicano le voci secondo cui De Luca starebbe lavorando a una possibile aggregazione di forze moderate — Italia Viva, Azione e socialisti — da convocare entro pochi giorni per ostacolare la candidatura di Roberto Fico. Il piano avrebbe tre opzioni: spingere su un candidato alternativo, costruire un Terzo Polo con un proprio nome (forte del 21% attribuito dai sondaggi), oppure sfilarsi nel caso il centrodestra lanciasse un civico, come Giosy Romano.
Il governatore non rinuncia neppure a un siparietto nel suo stile, citando il "collega" Luca Zaia, presidente della Regione Veneto: «Gli ho proposto uno scambio. Lui ha già fatto il terzo mandato, è disoccupato. Mestre in cambio di Ravello e Capri? Uno scambio ineguale».
Nel frattempo, il Partito Democratico frena. Dal Nazareno si fa sapere che la segretaria Elly Schlein incontrerà il governatore "come tutti gli attori in campo", ma «non si tratta con nessuno». La parola d’ordine è calma, in attesa delle amministrative e dei referendum. Il gelo tra De Luca e il vertice dem resta, e le porte — per ora — restano chiuse. Ma il governatore non ha intenzione di smettere di combattere.
(Foto: Nicola Mansi)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10426108
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...