Tu sei qui: PoliticaDalla Regione più di 3 milioni per le strade provinciali di Tramonti, la soddisfazione del sindaco Amatruda
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 21 febbraio 2022 12:51:30
Come già anticipato, la Giunta della Regione Campania ha deliberato la riprogrammazione degli interventi previsti nel protocollo di Intesa per l'attivazione delle azioni finalizzate all'attuazione del programma di "Interventi di mobilità sostenibile nelle costiere amalfitana e sorrentina". In seguito alla Deliberazione in questione, tutti i 13 comuni della Costa d'Amalfi saranno destinatari di interventi di mobilità sostenibile per un totale di 62,2 milioni di euro.
Tra questi, anche il comune di Tramonti, che non era destinatario di fondi nelle pregresse rimodulazioni. Grazie all'intervento del sindaco Domenico Amatruda, invece, sarà destinatario di 3,3 milioni di euro, che serviranno alla "Messa in sicurezza delle strade provinciali che attraversano i territori di Tramonti e Ravello".
In particolare, dopo diverse segnalazioni effettuate negli anni, il Primo Cittadino ha ottenuto un sopralluogo, che ha confermato le numerose problematiche che affliggono la S.P. 141, che dal bivio di Polvica attraversa tutte le frazioni di Tramonti fino a giungere a Capitignano, evidenziando come queste siano, in alcuni tratti, una minaccia per i pedoni e gli automobilisti.
La Provincia di Salerno ha quindi redatto un Progetto Esecutivo, supportato dall'ufficio tecnico comunale, stimando in 140mila euro le spese necessarie alla manutenzione straordinaria della suddetta Strada Provinciale.
Con la recente conclusione della gara d'appalto, che ha visto vincitrice la I.G. GROUP SLR di Aversa, termina anche l'iter burocratico necessario all'avvio dei lavori. L'opera di manutenzione della S.P. 141 partirà nelle prossime settimane, con una durata stimata in 30 giorni naturali.
Sull'arteria verranno eseguiti interventi di riparazione e del miglioramento di buona parte della sovrastruttura stradale, ma anche la risistemazione della segnaletica orizzontale e verticale, la pulizia delle cunette e la riparazione di alcuni parapetti.
In programma anche la messa in sicurezza della SP1, che da Tramonti (Valico di Chiunzi) conduce a Ravello.
«Un'altra iniziativa di questa Amministrazione - ha dichiarato il Primo Cittadino alla Redazione - trova riscontro e consenso da parte della Regione Campania. L'assetto viario del paese è sempre stata una priorità di questo Sindaco. Dopo aver dato una sistemazione definitiva alla SP2, ci si è da subito attivati a proporre identico intervento sulla SP1 - Chiunzi/Ravello e sulle altre strade provinciali interne. Il Comune di Tramonti non era destinatario di fondi nelle pregresse rimodulazioni, per questo sento il bisogno di ringraziare in primis il Presidente De Luca e il Consigliere Regionale Luca Cascone, da sempre attento alle esigenze del nostro territorio. Quando è stata presentata la delibera che comprendeva tale finanziamento ho provato emozioni indescrivibili: un altro sogno che si andava a realizzare».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108919101
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....