Tu sei qui: PoliticaDalla Regione il bonus una tantum per le imprese turistiche della Campania
Inserito da (redazioneip), martedì 21 luglio 2020 15:57:18
La Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campania ha approvato l’Avviso finalizzato a sostenere le imprese del comparto turistico con sede operativa nel territorio regionale colpite dall’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria "COVID-19", mediante la concessione di un bonus una tantum a fondo perduto il cui importo varia, per quanto riguarda le attività ricettive, in ragione della classificazione della struttura.
L’ammontare delle risorse destinate al finanziamento previste dall’Avviso è pari a € 23.867.000,00, di cui €.19.598.498,56 provenienti dai rientri dello strumento finanziario "Jeremie" della programmazione 2007/2013, e €.4.268.501,44 a valere sull’Asse III del Programma Operativo Regionale Campania FESR 2014-2020.
Possono presentare la domanda del bonus una tantum le micro, le piccole e le medie imprese (MPMI) che, alla data del 31 dicembre 2019, risultino attive e abbiano sede operativa nella Regione Campania e che risultino iscritte nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA territorialmente competente secondo la tipologia di attività e relativo codice ATECO indicato nel prospetto allegato all’Avviso che ricomprende le seguenti categorie:
a) alberghi e strutture simili;
b) villaggi turistici;
c) aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte;
d) alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni;
e) agenzie di viaggio e tour operator;
f) guide e accompagnatori turistici;
g) altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio;
h) gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali;
i) luminarie - pirotecnici – parchi divertimento;
j) attività fotografiche.
Per la tipologia "Casa religiosa di ospitalità" possono partecipare anche gli enti ecclesiastici regolarmente iscritti al R.E.A. con sede operativa attiva nella Regione Campania.
Pena l’esclusione, le domande di agevolazione dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, al sito conilturismo.regione.campania.it e inviate mediante procedura telematica. Sarà possibile presentare domanda fino alle ore 24 del 31 luglio 2020.
All’indirizzo conilturismo.regione.campania.it sarà possibile iniziare la registrazione nel sistema e la successiva compilazione della prescritta modulistica, allegata all’avviso pubblicato sul BURC speciale numero 143 del 14 luglio 2020.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104629104
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...