Tu sei qui: PoliticaDalla Regione Campania finanziamenti a fondo perduto per investimenti nel settore vitivinicolo
Inserito da (redazionelda), martedì 15 gennaio 2019 10:53:03
Con decreto dirigenziale numero 7 dell'11 gennaio 2019 Regione Campania ha pubblicato il bando Investimenti per le imprese del settore vitivinicolo - campagna 2018/2019.
Si tratta di una misura che finanzia i progetti di investimenti materiali o immateriali, impianti di trasformazione e commercializzazione del vino diretti a migliorare il rendimento globale dell'impresa, con l'obiettivo di aumentare la competitività nel settore del vino.
La misura è dotata di risorse per 1.889.120,00 euro.
I progetti finanziabili riguardano solo la promozione e valorizzazione dei vini a denominazione di origine e/o ad indicazione geografica protetta. Sono esclusi i vini varietali e i vini comuni.
L'accesso alla misura è riservato alle P.M.I. del settore vitivinicolo la cui attività sia almeno una delle seguenti:
Non rientrano tra i beneficiari le imprese che realizzano esclusivamente attività di commercializzazione del vino (enoteche, punti vendita, ecc.).
Possono partecipare le imprese che abbiano sede legale e operativa in Campania dotate, tra gli altri, dei seguenti requisiti soggettivi:
Sono considerati ammissibili i seguenti interventi:
I progetti possono essere ammessi a finanziamento per un importo minimo di € 20.000,00. Il contributo a fondo perduto erogabile può raggiungere il 50% delle spese ammissibili, comunque fino ad un massimo di 150.000,00 euro.
Termine di presentazione delle domande
Le istanza di partecipazione al bando possono essere presentate entro il 15 febbraio 2019.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100354109
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...