Tu sei qui: PoliticaDa Regione Campania borse di studio per studenti scuole secondarie di secondo grado
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 febbraio 2019 11:01:18
La Regione Campania, attraverso il Fondo Unico dello Studente istituito dal MIUR, aiuta gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, provenienti da famiglie con reddito basso, ad avere maggiori opportunità di svago e conoscenza, ma anche a costruirsi un futuro migliore investendo in sapere e cultura.
L'assegnazione di 14.054 borse di studio, ognuna dal valore di 400 euro, consente l’acquisto di libri di testo, prodotti, beni e servizi finalizzati a concedere maggiori opportunità di crescita culturale e formativa.
Il bando è rivolto alle studentesse e agli studenti frequentanti la scuola secondaria di II grado del sistema nazionale di istruzione (scuole pubbliche e private "paritarie") della Regione Campania.
Bisognerà essere in possesso dell'attestazione ISEE 2019 (l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a 15.748,48 euro. Si può presentare domanda esclusivamente attraverso la piattaforma on line dopo essersi registrati. Non sono ammesse altre modalità (raccomandata, consegna a mano ecc.).
La presentazione delle domande dovrà essere effettuata, a pena di esclusione, da uno dei genitori o da chi ne ha la potestà, o dallo studente beneficiario, se maggiorenne.
Il sistema di registrazione è davvero semplice e richiede pochi minuti, basta essere muniti degli strumenti giusti! Per presentare la domanda per la borsa di studio ioStudio 2018/2019 è indispensabile:
- Modello ISEE in corso di validità. Il 15 gennaio è scaduto il modello Isee 2018, pertanto bisognerà rivolgersi all'INPS o un CAF per richiedere il nuovo.
- Documento d'identità in corso di validità e codice fiscale (tessera sanitaria) dello studente;
- Documento d'identità in corso di validità e codice fiscale (tessera sanitaria) di almeno un genitore/tutore se lo studente non è maggiorenne.
Per facilitare la compilazione della domanda, è necessario conoscere l'indirizzo ed il codice meccanografico dell'Istituto Scolastico di appartenenza (Plesso principale, non succursale).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102491101
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...