Tu sei qui: PoliticaDa Regione Campania borse di studio per studenti scuole secondarie di secondo grado
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 febbraio 2019 11:01:18
La Regione Campania, attraverso il Fondo Unico dello Studente istituito dal MIUR, aiuta gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, provenienti da famiglie con reddito basso, ad avere maggiori opportunità di svago e conoscenza, ma anche a costruirsi un futuro migliore investendo in sapere e cultura.
L'assegnazione di 14.054 borse di studio, ognuna dal valore di 400 euro, consente l’acquisto di libri di testo, prodotti, beni e servizi finalizzati a concedere maggiori opportunità di crescita culturale e formativa.
Il bando è rivolto alle studentesse e agli studenti frequentanti la scuola secondaria di II grado del sistema nazionale di istruzione (scuole pubbliche e private "paritarie") della Regione Campania.
Bisognerà essere in possesso dell'attestazione ISEE 2019 (l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a 15.748,48 euro. Si può presentare domanda esclusivamente attraverso la piattaforma on line dopo essersi registrati. Non sono ammesse altre modalità (raccomandata, consegna a mano ecc.).
La presentazione delle domande dovrà essere effettuata, a pena di esclusione, da uno dei genitori o da chi ne ha la potestà, o dallo studente beneficiario, se maggiorenne.
Il sistema di registrazione è davvero semplice e richiede pochi minuti, basta essere muniti degli strumenti giusti! Per presentare la domanda per la borsa di studio ioStudio 2018/2019 è indispensabile:
- Modello ISEE in corso di validità. Il 15 gennaio è scaduto il modello Isee 2018, pertanto bisognerà rivolgersi all'INPS o un CAF per richiedere il nuovo.
- Documento d'identità in corso di validità e codice fiscale (tessera sanitaria) dello studente;
- Documento d'identità in corso di validità e codice fiscale (tessera sanitaria) di almeno un genitore/tutore se lo studente non è maggiorenne.
Per facilitare la compilazione della domanda, è necessario conoscere l'indirizzo ed il codice meccanografico dell'Istituto Scolastico di appartenenza (Plesso principale, non succursale).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100191108
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...