Tu sei qui: PoliticaCurva nord resta inaccessibile, la dura presa di posizione di parlamentari ed ex parlamentari salernitani del Club Salernitana Montecitorio
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 giugno 2023 13:53:23
Riceviamo e pubblichiamo il testo firmato dai parlamentari ed ex parlamentari salernitani del Club Montecitorio circa l'impossibilità ad aprire ancora la curva nord dello Stadio Arechi.
Anche per il campionato 2023/24 non sarà disponibile la curva nord dello stadio Arechi di Salerno.
Ne hanno dato notizia i giornali della città a seguito dell'ultimo incontro svoltosi in Prefettura.
L'amministrazione comunale, in più circostanze, aveva assicurato l'imminente apertura del cantiere per la messa in sicurezza del settore, promessa a questo punto chiaramente disattesa.
Si tratta di interventi più volte annunciati nel corso degli ultimi anni ed ulteriori ritardi non hanno alcuna giustificazione per il danno enorme causato ai tifosi granata ed alla città di Salerno.
La Us Salernitana 1919 non potrà contare sulla disponibilità della curva nord per la campagna abbonamenti 2023/24 ed a migliaia di sportivi sarà impedito l'ingresso all'Arechi in un settore popolare come quello della curva.
I parlamentari ed ex parlamentari salernitani di diverso orientamento politico, raccolgono la giusta protesta di tutta Salerno sportiva affinché si ponga fine ad una situazione intollerabile frutto di scarsa attenzione e di scarso impegno da parte dell'amministrazione comunale.
Molto più giusta sarebbe la scelta di affidare lo Stadio Arechi alla US Salernitana 1919.
Per la società sarebbe molto più facile finanziare ed appaltare in tempi rapidi la ristrutturazione dell'impianto di via Allende, garantendone anche la copertura, l'ammodernamento di altri servizi, la sistemazione esterna.
L'amministrazione cittadina riceverebbe in questo modo importanti risorse per la concessione a lungo termine, risparmierebbe i costi di gestione e potrebbe impegnare le somme per l'adeguamento dell'impiantistica sportiva della città che versa in condizioni di degrado e poco fruibile per i cittadini salernitani.
Con la stessa logica anche il finanziamento regionale potrebbe essere utilizzato per gli stessi obiettivi, a partire dalla ristrutturazione del Vestuti, che vive una drammatica e inconcepibile situazione di abbandono.
Il 19 giugno del 2023, anniversario della nascita della Salernitana, l'amministrazione della città potrebbe compiere un gesto di disponibilità verso la Società Us Salernitana 1919 e la tifoseria granata: sarebbe un bel regalo di compleanno.
Facciamo appello alla sensibilità di tutte le componenti istituzionali affinché prevalga il buon senso non solo verso la Us Salernitana 1919, ma anche nei confronti della città che potrebbe contare sull'impiego di risorse ingenti da destinare ad altre strutture, ad altre discipline sportive, alle tante associazioni e società senza impianti.
Onn.li Pino Bicchielli, Antonio D'Alessio, Antonio Iannone, Franco Mari, Attilio Pierro, Imma Vietri, Lucia Vuolo, Federico Conte, Andrea De Simone, Salvatore Forte, Guido Milanese, Nino Marotta, Mario Pepe, Angelo Tofalo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103116106
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...