Tu sei qui: PoliticaCultura, Vietri (FdI): «Stanziati altri 51 milioni per il Sud. Incomprensibile voto contrario di De Luca»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 maggio 2024 13:20:49
"Il Governo Meloni continua a puntare sul rilancio del Sud Italia anche attraverso il settore della cultura. Altri 51 milioni di euro, infatti, sono stati stanziati dal Ministro Gennaro Sangiuliano per valorizzare con 16 progetti le bellezze del Meridione e delle isole". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano di Fratelli d'Italia Imma Vietri.
"Le risorse investite, che si aggiungono a quelle stanziate in precedenza, serviranno a rilanciare musei, realizzarne dei nuovi, ma anche a riqualificare siti archeologici abbandonati da anni. Per la Campania, in particolare, sono previsti investimenti per la Villa romana e Museo archeologico di Positano, l'Archeolab Napoli, il Museo nazionale Libro e Lettura di Napoli, il Complesso Monte di Pietà di Napoli, il Compendio ecclesiale di San'Agata dei Goti, il Museo del Sanni-Benevento e la Villa La Colombaia di Ischia".
"Si tratta - aggiunge Vietri - di un ulteriore segnale di grande attenzione del Governo per nostra regione. Per questo, è assolutamente incomprensibile il voto contrario della Regione Campania in Conferenza Stato Regioni, con motivazioni davvero fantasiose e infondate. Di fatto, il governatore De Luca, ha votato contro gli interessi della sua stessa regione soltanto per andare contro il Governo di centrodestra. Fortunatamente, grazie all'impegno del Presidente Meloni e del Ministro Sangiuliano, dopo anni di promesse mai mantenute dai governi precedenti, la cultura è tornato al centro dell'agenda politica nazionale", conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109711107
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...