Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCrisi Covid, dalla Costa d'Amalfi un piano economico-finanziario per salvare i Comuni. Sindaci scrivono a Conte

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Crisi Covid, dalla Costa d'Amalfi un piano economico-finanziario per salvare i Comuni. Sindaci scrivono a Conte

Inserito da (redazionelda), martedì 28 aprile 2020 13:00:06

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Una proposta economico-finanziaria in stato di emergenza Covid-19 a sostegno della Costa d'Amalfi. È quella presentata al Governo dal sindaco di Praiano Giovanni Di Martino nella qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi.

In una lettera trasmessa al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al Ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, al Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, e a i presidenti di Regione e Provincia, De Luca e Strianese, Di Martino chiede di riconoscere, per il triennio 2020-2022, a ciascun Comune, agevolazioni di natura fiscale, per sopperire almeno parzialmente alle minori entrate derivanti dall'emergenza sanitaria Covid-19 che ha colpito duramente l'economia globale e quella della Costa d'Amalfi la cui natura è fisiologicamente legata al turismo.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

I sindaci della Costa d'Amalfi chiedono di riconoscere, a ciascun Comune, facilitazioni per le principali imposte e tributi come IMU e TASI.

Inoltre di rimuovere i vincoli di destinazione da entrate - già notevolmente pregiudicate - come multe da violazioni al Codice della Strada, Imposta di Soggiorno, concessioni edilizie e relative sanzioni, al fine di poter utilizzare quanto vincolato nell'avanzo di amministrazione anche per tipologie di spese correnti.

LE RICHIESTE NEL DETTAGLIO (documento originale scaricabile in basso)

Riconoscere, per il triennio 2020-2022, a ciascun Comune, la quota IMU PARI AL 7,60% degli immobili di categoria D riservata allo Stato ai sensi art. 1, comma 380, lett. f), legge n. 228/2012. Tale entrata:

- in forza del principio di territorialità, ritornerebbe nell'ambito di competenza dell'ente di appartenenza;

- comporterebbe un incremento delle entrate sia in termini di competenza che in termini di cassa;

- prevedere la possibilità di procedere ad un accertamento convenzionale dell'Imu per un importo che tenga comunque conto degli incassi effettuati negli anni precedenti;

- Di liberare la destinazione del risparmio conseguente all'esenzione dal pagamento, per l'anno 2020 della quota capitale dei mutui Mef prevista dal Decreto Cura Italia per l'emergenza Covid-19 per darne autonoma destinazione secondo le esigenze di bilancio dell'ente sia per l'anno 2020 che per l'anno 2021;

- Di escludere dall'obbligo di pagamento, unitamente alla quota capitale dei mutui MEF, anche la quota capitale degli altri mutui dell'ente per le annualità 2020 e 2021;

- Di rimuovere i vincoli di destinazione a quelle tipologie di entrata che allo stato, sono già notevolmente pregiudicate nel loro realizzarsi, quali proventi derivanti da Violazioni al Codice della Strada, Imposta di Soggiorno, proventi concessioni edilizie e relative sanzioni, al fine di poter utilizzare quanto vincolato nell'avanzo di amministrazione anche per tipologie di spese correnti diverse da quelle che vengono previste dalla relativa normativa;

- Possibilità di utilizzo delle quote di avanzo di amministrazione vincolato e destinato derivante dalle sole economie su mutui e trasferimenti riferiti a investimenti già conclusi, con la possibilità di destinarle ad interventi necessari ad attenuare la crisi del sistema economico derivante dagli effetti diretti ed indiretti del coronavirus con particolare riferimento agli squilibri di gestione, anche in sede di verifica degli di bilancio nel corso del corrente esercizio. Per i mutui assistiti da contributi regionali o statali ricevere con estrema urgenza, dietro preventiva comunicazione, le autorizzazioni necessarie a tale utilizzo;

- Di consentire -sulla scorta di quanto previsto dagli artt. 39-ter e 39-quater del d.l..n. 162/2019, convertito dalla legge n. 8/2020 per le fattispecie ivi previste - di ripartire il disavanzo derivante dallo squilibrio di gestione determinatosi per effetto delle minori entrate accertate in conseguenza dell'emergenza epidemiologica dovuta al covid19, in quote costanti per 30 anni a decorrere dall'esercizio 2021 (deroga al pareggio di bilancio);

- Prevedere il Fal o strumento analogo per gli enti più a rischio di liquidità senza porre interessi a carico dell'ente;

- In relazione agli utilizzi dell'anticipazione di tesoreria il costo relativo agli interessi deve essere posto a carico dello Stato per tutto il periodo che va dall'inizio dell'emergenza sanitaria sino al 30.06.2021. In questi casi si conseguirebbe un vantaggio di tipo macroeconomico consentendo a tutti gli enti in modo agevole e funzionale di rispettare gli obblighi di pagamento di ritenute, fornitori, enti e dipendenti;

- Di rimborsare, per il periodo 23.02.2020 - 31.12.2020, l'importo derivante dal divieto di decurtazione dei corrispettivi del trasporto pubblico e/o del trasporto scolastico introdotto a seguito della conversione in legge del Decreto 18/2020, che a seguito dell'emergenza sanitaria era stato sospeso dall' ente;

- Da un punto di vista tributario, prevedere forma di agevolazioni in materia di TARI per le utenze domestiche e non domestiche, con oneri a carico dello Stato;

- Di rettificare la percentuale per il calcolo del Fondo crediti di dubbia esigibilità in sede di predisposizione del bilancio di previsione 2020/2022 nella misura del 50% per le annualità 2020 e 2021;

- Di prevedere un fondo integrativo di euro 150.000,00 per i Comuni inferiori a 5000 abitanti e di euro 250.000,00 per i Comuni superiori a 5000 abitanti a titolo di parziale ristoro del minore gettito derivante anche dalle entrate extratributarie, notevolmente legate alla risorsa turistica.

 

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Crisi Covid, dalla Costa d'Amalfi un piano economico-finanziario per salvare i Comuni. Sindaci scrivono a Conte
interventi urgenti covid 19 conferenza sindaci 27.04.2020.pdf

rank: 104917101

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...