Tu sei qui: PoliticaCovid, nuovi casi legati alla variante Omicron. De Luca: «Nessuna angoscia, muoviamoci a fare controlli»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 dicembre 2021 10:30:12
Il governatore della Campania Vincenzo De Luca conferma nuovi casi di positività legati alla variante Omicron: «Ci sono altri cinque contagiati dalla variante Omicron del Covid-19 in Campania. Tramite il tracciamento, infatti, abbiamo riscontrato la positività di tre alunni della scuola frequentata dai figli del paziente zero, la badante e un componente del personale scolastico. Dunque, oramai ci siamo, la variante è pienamente diffusa».
«Sto rivedendo il film di due anni fa quando trovammo il primo paziente positivo in un comune del Cilento. Anche quello sembrava un caso isolato. Nessuna angoscia, comunque, ma grandissima prudenza, - sottolinea il governatore - altrimenti si rischia di dover chiudere tutto. Ricordo che in Campania l'obbligo di mascherina esiste da sempre. Non aspettavamo il governo per tenerlo in vigore. Vorrei allora fare un appello ai sindaci e alle forze dell'ordine perché da subito vadano le pattuglie in strada a fare, intanto, un'azione dissuasiva, per richiamare i giovani che non indossano la mascherina, poi nel fine settimana a fare le multe».
«Lo ripeto: in Campania è obbligatorio l'uso della mascherina, dobbiamo solo muoverci a fare i controlli. E poi dobbiamo completare la campagna di vaccinazione senza perdere un minuto di tempo». chiosa De Luca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109734103
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...