Tu sei qui: PoliticaCovid, in Campania oggi il dato più basso: 9 nuovi positivi su 5078 tamponi, lo 0,17%
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 maggio 2020 22:52:02
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha appena comunicato le stime dei test effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna, mercoledì 20 maggio.
5078 i tamponi processati, di cui soltanto 9 sono risultati positivi (lo 0,17%, la percentuale più bassa registrata sinora).
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 198 tamponi di cui nessun positivo.
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da circa tre mesi a questa parte è di 155.842 per un totale di 4723 positivi (il 3,03%).
Alla mezzanotte di ieri i deceduti sono stati 401, i guariti 2871.
Si ricorda che è obbligatorio indossare una mascherina protettiva, di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare assembramenti. Non vanno dispersi i sacrifici fatti sinora.
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 702 tamponi di cui 2 risultati positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 198 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Sant'Anna e San Sebastiano: sono stati esaminati 81 tamponi, di cui nessuno positivo;
- Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 412 tamponi di cui 4 risultatI positivI;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 163 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 213 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Laboratorio dell'Azienda ospedaliera Federico II: sono stati esaminati 294 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 763 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 607 tamponi, di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 114 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- CEINGE/IZSM: sono stati esaminati 501 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Laboratorio Biogem sono stati esaminati 422 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli: sono stati esaminati 47 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Cardarelli/IZSM: sono stati esaminati 561 tamponi di cui 3 risultati positivi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106320102
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...