Tu sei qui: PoliticaCovid, in Campania cenni ripresa: nuovi contagi al 2,6%, guariti al 12,2%. Il bollettino del 16 aprile
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 aprile 2020 22:42:38
Segni evidenti di miglioramento nella giornata di oggi in Campania dove si registra la percentuale più bassa nel rapporto tra il numero dei tamponi analizzati e quello dei nuovi contagi, sotto il 3%.
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato le stime dei test da Covid-19 effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna, giovedì 16 aprile.
È di 2401 il numero dei tamponi analizzati, record (a cui andrebbe aggiunto il numero di test rapidi effettuati dei quali non si conoscono ancora le quantità), di cui 64 sono risultati positivi (il 2,66%).
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 315 tamponi di cui soltanto 5 risultati positivi (l'1,58%).
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da un mese e mezzo a questa parte è di 43.697 per un totale di 3951 positivi (il 9,04%). 286 i deceduti (il 7,23%), mentre i guariti sono in aumento: 483 (il 12,22%).
Rispetto a ieri 12 nuove vittime e 41 guarigioni in più.
Ricordiamo che è comunque indispensabile continuare a osservarle scrupolosamente le misure di contenimento del virus finché sarà necessario.
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 822 tamponi di cui 32 risultati positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 315 tamponi di cui 5 positivi;
- Ospedale Sant'Anna di Caserta: sono stati esaminati 46 tamponi, di cui nessuno positivo;
- Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 215 tamponi di cui uno positivo;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 143 tamponi di cui 1 positivo;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 55 tamponi di cui 1 positivo;
- Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 85 tamponi di cui 5 positivi;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 441 tamponi di cui 14 positivi;
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 138 tamponi, di cui 5 positivi;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 80 tamponi, nessuno positivo;
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 61 tamponi di cui nessuno positivo.
Provincia di Napoli: 2.072 (di cui 822 Napoli città e 1250 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 587
Provincia di Avellino: 416
Provincia di Caserta: 393
Provincia di Benevento: 157
Altri in fase di verifica Asl: 262
(di cui 378 totalmente guariti e 105 clinicamente guariti)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106123101
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...