Tu sei qui: PoliticaCovid, in Campania calano i nuovi contagi: "solo" 151 da 2297 tamponi analizzati. Il bollettino del 3 aprile
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 aprile 2020 22:52:57
Nella giornata di oggi, 3 aprile, in Campania, si è registrato un deciso calo del numero dei contagi
Poco fa l'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato i dati dei test da Covid-19 effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna
Analizzati 2297 tamponi (il maggior numero giornaliero finora), di cui 151 sono risultati positivi (il 6,57%). Una forte diminuzione in termini percentuali: dimezzati i positivi rispetto al trend dei giorni scorsi che vedeva un graduale aumento dei nuovi contagiati. La Campania resiste, in vista del picco previsto per i primi dieci giorni di aprile, come annunciato venerdì scorso dal governatore Vincenzo De Luca.
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 269 tamponi (tra cui i 40 negativi della Costiera Amalfitana) di cui 21 risultati positivi (il 7,80%).
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da oltre un mese a questa parte è di 21.534 per un totale di 2.828 positivi (il 13,13%).
Ricordiamo che è comunque indispensabile continuare a osservarle scrupolosamente le misure di contenimento del virus finché sarà necessario.
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 485 tamponi di cui 27 positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 269 tamponi di cui 21 positivi;
- Ospedale Sant'Anna di Caserta: sono stati esaminati 74 tamponi di cui 1 positivo;
- ASL di Caserta presidi di Aversa e Marcianise: sono stati esaminati 165 tamponi di cui 18 positivi;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 226 tamponi di cui 12 positivi;
- Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 129 tamponi di cui 11 positivi;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 52 tamponi di cui 11 positivi
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 588 tamponi di cui 34 positivi;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 30 tamponi di cui 1 positivo;
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 188 tamponi di cui 9 positivi.
Provincia di Napoli: 1.428 (di cui 619 Napoli Città e 809 Napoli provincia)
Provincia di Salerno:400
Provincia di Avellino: 340
Provincia di Caserta: 264
Provincia di Benevento: 85
Altri in fase di verifica Asl: 160
(di cui 66 totalmente guariti e 78 clinicamente guariti)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100926101
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...