Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca: «In Campania dati preoccupanti, lavoriamo a scuola in presenza ma bisogna vaccinare studenti»
Inserito da a (redazioneip), venerdì 9 luglio 2021 15:10:12
Nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione sui contagi, sulle misure per contenere l'epidemia e sulla campagna vaccinale, in particolare per quanto riguarda il mondo scolastico.
«Abbiamo un dato enormemente positivo. - esordisce De Luca - Siamo la prima regione per il livello di vaccinazione del personale scolastico docente e non docente. E' un risultato straordinario. Il 95% del personale docente/non docente ha avuto la prima dose, abbiamo sfiorato il 90% di seconde dosi, cioè di immunizzazione completa del personale scolastico. Questo dato è il presupposto indispensabile per aprire le scuole a settembre. Stiamo lavorando per evitare la Dad, stiamo lavorando per aprire tutte le scuole in sicurezza. Ma manca il completamento della vaccinazione degli alunni. Una parte è già stata vaccinata, ovvero i maturandi. Stiamo continuando a vaccinare i ragazzi sotto i 18 anni, ma se vogliamo aprire le scuole in presenza dobbiamo completare almeno all'80% dei ragazzi/e anche sotto i 18 anni. Noi decideremo l'apertura dell'anno scolastico in relazione al livello di vaccinazione che avremo conseguito nei confronti degli studenti. Rivolgo un appello al Ministero della Salute, al commissario al Covid, al Governo, di parlare quanto meno possibile, abbiamo un livello di confusione sconcertante. Se fanno silenzio ci danno una mano a fare andare avanti la campagna di vaccinazione. Ogni 48 ore cambia le valutazioni sui vaccini, è una cosa sconcertante.
Oggi abbiamo 226 positivi, è un dato preoccupante. Di questi 226 positivi abbiamo 26 sintomatici lievi, 126 asintomatici. A luglio scorso non avevamo nessun positivo, quindi rendiamoci conto del pericolo che stiamo correndo. Abbiamo anche le varianti, come la variante Delta che è molto aggressiva. Io sottolineo la necessità assoluta di indossare la mascherina all'aperto e invito le forze dell'ordine ad essere meno rilassate, non stiamo scherzando. L'ordinanza non è una carta firmata da me, ma è un obbligo di legge. Dobbiamo sanzionare chi non indossa la mascherina. Se continua questo trend dei positivi noi non arriviamo neanche ad ottobre, chiuderemo già ad agosto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107041103
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...