Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca: «Campania zona gialla? Non importa, seguo la mia linea. Misure del Governo inefficaci»
Inserito da (redazioneip), venerdì 6 novembre 2020 15:47:55
Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19, focalizzandosi in particolare sull'ultimo Dpcm del premier Conte che ha decretato la nostra regione come "zona gialla", ovvero quella dove il rischio è considerato più basso ed è quella dove le restrizioni sono meno drastiche.
«Questa classificazione - esordisce De Luca - ha sorpreso molti, perché pensavano altro. A me questa classificazione non importa: io seguo la mia linea e la mia strategia. Qualcuno voleva che la Campania fosse zona rossa, dopo che per due mesi abbiamo subito un'aggressione mediatica, che hanno descritto una sanità falsa, anche molti amministratori delle varie città, che non hanno fatto nulla per contenere il contagio. Questi soggetti ora devono parlare male della nostra Regione».
«Dobbiamo intervenire prima che il contagio diventi incontrollabile - continua De Luca -. Prima che il problema scoppi o è inutile. Sulla base di questa linea abbiano fatto una serie di cose, chiusura scuole, controllo per chi veniva dall'estero, chiuso mobilità fra province. Abbiamo fatto una scelta per salvarci e andremo avanti su questa linea. Il governo ha deciso altro, è una linea che non va bene, non è efficace. Era meglio la chiusura di un mese di tutto. Anche la didattica in presenza andava bloccata prima nelle scuole.
Ripeto che bisogna chiudere tutto, anche per sensibilità delle zone rosse: ma i dati della Campania sono veri. I dati dei ricoveri, delle terapie intensive e dei contagi, sono questi i dati che dobbiamo guardare: abbiamo poco più di 1000 ricoveri, 144 terapie intensive».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103440107
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...