Tu sei qui: PoliticaCovid Campania, i dati della sera
Inserito da (redazionelda), domenica 17 maggio 2020 22:19:17
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha appena comunicato le stime dei test effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna, domenica 17 maggio.
3691 i tamponi processati, di cui 11 sono risultati positivi (lo 0,29%).
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 674 tamponi di cui un solo positivo.
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da oltre due mesi a questa parte è di 143.478 per un totale di 4695 positivi (il 3,27%).
Si ricorda che è obbligatorio indossare una mascherina protettiva, di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare assembramenti. Non vanno dispersi i sacrifici fatti sinora.
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 827 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 674 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale Sant'Anna e San Sebastiano: sono stati esaminati 158 tamponi, nessuno dei quali positivo;
- Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 438 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 148 tamponi di cui 2 risultati positivi;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 197 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Laboratorio dell'Azienda ospedaliera Federico II: sono stati esaminati 151 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 367 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 133 tamponi di cui 2 risultati positivi;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 79 tamponi di cui 2 risultati positivi;
- Laboratorio del CEINGE: sono stati esaminati 481 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Laboratorio Biogem sono stati esaminati 38 tamponi di cui 1 risultato positivo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108921104
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...