Tu sei qui: PoliticaCovid Campania, De Luca: «Situazione inizia ad essere preoccupante»
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 ottobre 2021 16:58:18
Nella consueta diretta social del venerdì il Governatore della Campania Vincenzo De Luca ha manifestato tutta la propria preoccupazione circa l'aumento dei contagi da Covid-19.
«Abbiamo una situazione che comincia ad essere preoccupante - ha detto -. Oggi, dal bollettino dell’Unità di Crisi, abbiamo 654 positivi. E’ pur vero che la Campania è la regione che esegue più tamponi molecolari di tutte ma stiamo registrando, ormai da due settimane, una tendenza all’aumento dei positivi».
Il Governatore è entrato nel dettaglio: «La metà di questi sono persone non vaccinate. Quelli che praticamente vanno a finire in ospedale ed in terapia intensiva. C’è però un altro 50% di contagiati che sono invece vaccinati anche con doppia dose. Questo significa che con il passare dei mesi la capacità di protezione degli anticorpi va esaurendosi e dobbiamo prepararci ad una campagna di massa per la terza dose. Personalmente l’ho fatta venerdì scorso e come vedete, toccando ferro, godo di ottima salute».
De Luca ha poi rassicurato la popolazione: «In Campania stiamo utilizzando vaccini sicuri, Pfizer e Moderna. Invito tutti comunque a mantenere comportamenti di grande prudenza: uso della mascherina sempre, al chiuso ed all’aperto e lavaggio delle mani frequente. Ci avviamo verso l’inverno, dovremo prepararci a fare la terza dose per tutto il personale scolastico tra dicembre e gennaio, compreso il personale sanitario per avere ospedali sicuri ma rischiamo una sovrapposizione di problemi quello Covid e quello dell’influenza stagionale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105347106
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...