Tu sei qui: PoliticaCovid, allarme di De Luca: «Rischiamo di chiudere tra 2-3 mesi»
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 ottobre 2021 16:23:18
Vincenzo De Luca è tornato a fare il punto della situazione sul coronavirus, sul Green pass e sulle vaccinazioni. Oggi pomeriggio il Presidente della Regione Campania ha condotto la sua consueta diretta Facebook. "Nella settima 9-15 ottobre abbiamo avuto 1723 positivi e dal 16-22 ottobre 2228 positivi. Il dato preoccupante è la percentuale di positività che si oggi è attesta al 4,40%".
"Siamo di fronte ad una tendenza lenta ma percepibile dei contagi - dichiara De Luca - Questa settimana a Qualiano sono stati trovati 24 bambini positivi 6 positivi nel personale scolastico: abbiamo chiuso la scuola chiusa. Dopo il tracciamento è emerso che i positivi sono per il 60% di non-vaccinati".
Il Governatore poi aggiunge: "Se rimangono centinaia di genitori no-vax che contagiano i loro bambini e i loro compagni di scuola tra uno due mesi saremo costretti a chiudere le scuole. Rischiamo di far entrare la sub-variante delta. Siamo alla quarta ondata in Inghilterra, Francia, Belgio e Russiaabbiamo imparato che nessun Paese rimane isolato. Nei prossimi mesi dovremo fare tutti la terza dose", dichiara De Luca.
In Campania, Regione a rischio moderato: allerta di resilienza
Questa settimana 4 Regioni risultano classificate a rischio moderato rispetto alle 3 della settimana scorsa. Sono Abruzzo, Campania, Friuli Venezia Giulia e Piemonte. Le restanti 17 Regioni/Province autonome risultano classificate a rischio basso. Una Regione, la Campania, riporta un'allerta di resilienza. Lo evidenzia il monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute all'esame della cabina di regia.
Mercoledì Vincenzo De Luca è tornato ad agitare lo spettro delle chiusure alla luce del recente aumento dei contagi in Campania: "Se continuiamo a distrarci, a novembre richiudiamo". Il Presidente della Regione ha spiegato che "già l'ultima settimana abbiamo avuto un aumento di positivi".
Durante un incontro con attori e produttori della soap Rai Un posto al sole, che compie 25 anni, De Luca ha denunciato che "siamo obbligati a non dormire per seguire mattina, sera e notte i comunicati dei positivi della giornata. C'è un velo di imbecillità, di stupidità e di false notizie che purtroppo ha condizionato e rischia di condizionare. Non illudiamoci - ha ribadito - se continuiamo a distrarci, a novembre richiudiamo".
Terza dose di vaccino, tocca a De Luca: l'annuncio del Governatore
Terza dose di vaccino per il governatore campano Vincenzo De Luca. E' stato lo stesso presidente della Campania, tra i primi a vaccinarsi lo scorso 27 dicembre con l'obiettivo di dare il là alla campagna vaccinale, a darne notizia. Il governatore ne ha parlato intervenendo al convegno promosso da Confindustria su Nord e Sud in corso alla Stazione Marittima di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107761107
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...