Tu sei qui: PoliticaCovid, a Scala anche un’anziana di 102 anni tra i nuovi contagiati
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 novembre 2020 18:41:48
A Scala salgono a 6 i nuovi casi di positività al Covid accertati nella sola giornata odierna con due persone che sottopostesi al tampone di verifica risultano negative (quindi guarite). Ai due di stamani si aggiungono altre 4 persone che si sono sottoposte a tampone lo scorso venerdì.
Si tratta di due uomini, P.P. e P.F. quest'ultimo asintomatico, che si è sottoposto al tampone presso un laboratorio privato (ora si trova in isolamento domiciliare) edue donne, P.M. e D.P.M.C. appartenenti allo stesso nucleo familiare del minore P.G., tutti asintomatici.
Tra queste un'anziana di 102 anni residente nel borgo di Pontone, che rientra nei contagi del suo ampio cluster familiare. La cittadina più anziana di Scala, tra le più longeve della Costiera, che sembra non mostrare sinomi, ha ricevuto il virus "a domicilio", attraverso il contatto con i nipoti risultati positivi.
A lei, come a tutti i contagiati, auguriamo una pronta guarigione.
Anche per questi ultimi, come per tutti i nuovi contagiati, il Comune di Scala sta stilando l'elenco del tracciamento dei contatti che sarà trasmesso all'Asl.
Sono 14, attualmente, i contagiati nel comune di Scala con tre guariti totali.
Evitare qualsiasi uscita che non rientri nell'ambito lavorativo o di stretta necessità.
Uscire solo se necessario, utilizzando i dispositivi di protezione e nel rispetto delle regole del distanziamento sociale, inoltre si raccomanda vivamente di evitare contatti familiari, soprattutto ove ci siano persone fragili ed anziane.
Si raccomanda alle persone che rientrano nel tracciamento dei casi positivi di rispettare la quarantena fiduciaria fino ad esito del tampone, è un obbligo morale e civico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100030101
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...