Tu sei qui: PoliticaCovid, a Ravello 4 nuovi positivi e 8 guariti. Tamponi negativi per dipendenti e amministratori comunali
Inserito da (redazionelda), martedì 17 novembre 2020 20:28:19
Con una nota scarna e minimale, priva di approfondimento, il Comune di Ravello ha comunicato gli esiti dei 49 tamponi eseguiti lo scorso 14 novembre sulla popolazione.
Sono risultati in tutto 12 i positivi al Covid-19 di cui 4 nuovi contagiati con otto dei quali è stata confermata la positività. Due di questi non sono cittadini ravellesi (uno di Scala, l'altra di Minori). Un test, inoltre, sarebbe da ripetere.
Tutti negativi i circa venti dipendenti comunali e amministratori che sabato si sono sottoposti al tampone a Piazza Fontana Moresca.
Otto i guariti, di cui il bimbo di tre anni risultato positivo il 1° novembre e suo padre. Purtroppo sua madre è tra i 4 nuovi positivi.
La famiglia continuerà a osservare la lunga quarantena. Positiva anche la vedova del 70enne, risultato contagiato, che mercoledì scorso è spirato poche ore dopo il disperato trasferimento al Ruggi di Salerno. Con lei anche le figlie e in nipoti residenti a Scala (8 persone in tutto). Tra i nuovi contagi di oggi le due figlie della donna che domenica scorsa aveva partorito col Covid, un'adolescente e una bambina di un anno e mezzo.
Nella Città della Musica i contagi scendono a 21, i guariti salgono a 13 (compresi i due operai dell'Ausino la cui positività resta sospetta).
Confermata la positività di cinque persone che per almeno un'altra settimana dovranno osservare la quarantena in attesa del secondo tampone di verifica.
Nella Ravello grigia e deserta di novembre, dove il lockdown è piombato, in maniera naturale, come ogni anno di questi tempi, la curva epidemica è destinata a scendere. Grazie anche all'ottimo lavoro svolto in prima persona dal vicesindaco Salvatore Ulisse Di Palma col Centro Operativo Comunale, nel tracciamento della rete dei contatti.
Stando ai dati di oggi (di cui non si puo' dare lettura superficiale come usa fare il Comune di Ravello sulla pagina facebook ufficiale) i contagi sarebbero circoscritti, in maniera non troppo complicata, a pochi nuclei familiari o entità definite.
Nei prossimi giorni saranno eseguiti nuovi tamponi per ulteriori verifiche.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109421101
Il Ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin ha deciso, lo scorso 25 gennaio, di commissariare il Parco nazionale del Vesuvio e il Parco Nazionale del Cilento, affidandoli rispettivamente a Raffaele De Luca e Marcello Feola. Sulla vicenda è intervenuto il deputato del PD Piero De Luca che ha trasmesso la...
Dopo i risultati che hanno visto Fratelli d'Italia primo partito, per numero di voti, in quasi tutti i comuni della Costa d'Amalfi, i quadri dirigenti del Partito si sono riuniti a Ravello, lo scorso 27 gennaio, per delineare e definire le linee guida dell'attività politica per il nuovo anno. All'incontro...
Stamattina, 30 gennaio, alle 10.30, si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale, sita in via Umberto I, il consiglio comunale di Praiano, in adunanza straordinaria, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: Approvazione verbali seduta precedente; Annullamento automatico dei...
"Desidero ricollegarmi e per poi ampliarne i concetti, agli argomenti più volte discussi dal movimento La Fratellanza in consiglio comunale, in favore del settore Turismo che deve essere protetto e sviluppato a Cava de' Tirreni. Non ultimo, per importanza, un rimando al mio intervento fatto in Consiglio...
«Il contrasto ai flussi di immigrazione irregolare per noi rimane un dossier centrale. Nonostante gli sforzi, i numeri delle migrazioni irregolari dalla Libia verso l'Italia sono ancora alti», ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, da Tripoli. «Gli ingressi irregolari in Italia - ha aggiunto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.