Tu sei qui: PoliticaCovid, a Ravello 4 nuovi positivi e 8 guariti. Tamponi negativi per dipendenti e amministratori comunali
Inserito da (redazionelda), martedì 17 novembre 2020 20:28:19
Con una nota scarna e minimale, priva di approfondimento, il Comune di Ravello ha comunicato gli esiti dei 49 tamponi eseguiti lo scorso 14 novembre sulla popolazione.
Sono risultati in tutto 12 i positivi al Covid-19 di cui 4 nuovi contagiati con otto dei quali è stata confermata la positività. Due di questi non sono cittadini ravellesi (uno di Scala, l'altra di Minori). Un test, inoltre, sarebbe da ripetere.
Tutti negativi i circa venti dipendenti comunali e amministratori che sabato si sono sottoposti al tampone a Piazza Fontana Moresca.
Otto i guariti, di cui il bimbo di tre anni risultato positivo il 1° novembre e suo padre. Purtroppo sua madre è tra i 4 nuovi positivi.
La famiglia continuerà a osservare la lunga quarantena. Positiva anche la vedova del 70enne, risultato contagiato, che mercoledì scorso è spirato poche ore dopo il disperato trasferimento al Ruggi di Salerno. Con lei anche le figlie e in nipoti residenti a Scala (8 persone in tutto). Tra i nuovi contagi di oggi le due figlie della donna che domenica scorsa aveva partorito col Covid, un'adolescente e una bambina di un anno e mezzo.
Nella Città della Musica i contagi scendono a 21, i guariti salgono a 13 (compresi i due operai dell'Ausino la cui positività resta sospetta).
Confermata la positività di cinque persone che per almeno un'altra settimana dovranno osservare la quarantena in attesa del secondo tampone di verifica.
Nella Ravello grigia e deserta di novembre, dove il lockdown è piombato, in maniera naturale, come ogni anno di questi tempi, la curva epidemica è destinata a scendere. Grazie anche all'ottimo lavoro svolto in prima persona dal vicesindaco Salvatore Ulisse Di Palma col Centro Operativo Comunale, nel tracciamento della rete dei contatti.
Stando ai dati di oggi (di cui non si puo' dare lettura superficiale come usa fare il Comune di Ravello sulla pagina facebook ufficiale) i contagi sarebbero circoscritti, in maniera non troppo complicata, a pochi nuclei familiari o entità definite.
Nei prossimi giorni saranno eseguiti nuovi tamponi per ulteriori verifiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102423104
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...