Tu sei qui: PoliticaCovid, a Minori garantito servizio consegna medicinali e generi alimentari a domicilio
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 gennaio 2021 17:05:32
Il Comune di Minori organizza il servizio di consegna di medicinali e generi alimentari a domicilio alle persone con difficoltà ad approvvigionarsi perché affette dal Covid-19 o in quarantena. Un servizio necessario, anche di aiuto anche per le persone fragili e per quelle più a rischio di contagio.
L'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Andrea Reale, attraverso l'assessorato ai Servizi Sociali retto da Maria Citro usufruirà dell'assistenza e della competenza die volontari della "Millenium".
«Considerato lo stato attuale del bisogno del nostro territorio comunale riteniamo opportuno far ripartire il servizio di "consegna spesa" e "consegna farmaco" destinato, in particolare modo, alle famiglie e alle persone che hanno difficoltà ad approvvigionarsi» spiega il sindaco Andrea Reale che invita i cittadini con difficoltà concrete e prive di rete familiare ausufruire dei servizi, telefonando il giorno prima il proprio negoziante di fiducia, al quale potranno ordinare i generi alimentari da far trovare pronti per il giorno seguente. Per i farmaci dovranno telefonare al proprio medico di base che trasmetterà la ricetta via mail (ffc2012@tiscali.it) direttamente alla farmacia. Poi bisognerà digitare uno dei quattro numeri telefonici dei volontari Millenium:
Luigi Buonocore: 347 0548 724
Vincenzo Esposito: 347 5570 257
Robert Cuomo: 366 1889 375
Pierpaolo Roggi 366 1191 340
I Volontari in divisa consegneranno la spesa il giorno seguente sempre utilizzando tutti i dispositivi di protezione previsti dal decreto del presidente del Consiglio dei Ministri.
I pagamenti dovranno essere effettuati esclusivamente in contanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106520101
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...