Tu sei qui: PoliticaCovid, a Maiori Sindaco annuncia interventi decisivi: «ASL al collasso, mortificante non poter dare supporto a cittadini»
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 dicembre 2021 14:53:30
«Il dato ufficiale dei contagi a Maiori è di 84, sono questi i dati della piattaforma che viene aggiornata con lentezza. Ovviamente non sono i dati effettivi: ci giungono notizie anche dai laboratori di analisi e dalle farmacie».
È così che il sindaco di Maiori, Antonio Capone, esordisce in un video pubblicato su Facebook in cui si annunciano le novità nella gestione dei casi Covid.
«La situazione - commenta - è abbastanza delicata e sotto certi aspetti preoccupanti, in linea con il resto d'Italia. Sicuramente però la situazione è diversa rispetto a un anno fa, grazie alla scienza, ai vaccini e alle cure, alle norme di prevenzione. C'è da dire che i casi che abbiamo non hanno sintomi gravi, ma è questa variante che è così: un virus molto veloce e contagiosa ma con sintomi lievi, mal di testa o un po' di raffreddore. Abbiamo solo qualche caso con sintomi più forti, tra chi non è vaccinato o tra chi è vaccinato ma ha sviluppato pochi anticorpi».
E poi annuncia che stamattina il COC comunale si è riunito per programmare le misure da prendere per affrontare la quarta ondata.
«Voglio rispondere alle polemiche ricordando che noi negli ultimi mesi siamo stati estromessi dalla gestione dei contagi da parte dell'ASL, che però è collassata e non riesce più a gestire la mole di positivi».
Questa la premessa che introduce la decisione di «intervenire a supporto dell'ASL come qualche tempo fa, anche se non so quanto sia possibile riavere l'USCA al porto e il nostro centro vaccinale. Per un Sindaco è mortificante non poter dare delle risposte ai cittadini che chiedono aiuto. Con il COC abbiamo deciso di intensificare i controlli in vista delle festività di fine anno per quanto riguarda i green pass, la mascherina, gli assembramenti».
Un appello, poi, ai medici di base: «In un momento di grande difficoltà, chiedo loro di stare vicino ai pazienti. La vostra funzione è importantissima: basta poco, non solo le cure, anche un piccolo supporto morale. Siate presenti!».
E per finire ai cittadini: «Vi raccomando, come sempre, di essere prudenti e responsabili: di fare tamponi periodici, di evitare cenoni allargati. Vi saranno vicini anche i volontari di Protezione Civile, che vi porteranno a casa i medicinali o la spesa, se siete in quarantena. Mi aspetto da voi il consueto spirito combattivo, il buon senso e la responsabilità. Confido molto in voi, come ho sempre fatto. Forza Maiori sempre e Buon Anno Nuovo!».
Leggi anche:
Maiori: i contagi salgono a 84, ma si attendono esiti di due giornate di screening all'USCA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106930100
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...