Tu sei qui: PoliticaCovid, a Maiori partecipazione ridotta agli screening scuola. La proposta della minoranza
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 gennaio 2021 12:50:23
Il gruppo di minoranza #maioridinuovo, guidato da Elvira D'Amato con Gianpiero Romano, rappresenta la ridotta partecipazione, da parte di alunni e genitori di Maiori, agli screening Covid dedicati alla popolazione scolastica in vista di un celere ritorno in classe lunedì 11 gennaio. La proposta è quella di consentire il ristorno a scuola soltanto a coloro che sono risultati negativi al test antigenico a tutela della salute pubblica, considerata la recrudescenza del virus a Maiori dove si contano attualmente 33 casi di positività in attesa dell'esito di 20 tamponi. Sui pubblica di seguito nota integrale del gruppo #maioridinuovo.
SCREENING PER IL RIENTRO IN CLASSE
Le norme prevedono che per riaprire la scuola in sicurezza si debbano effettuare tamponi a studenti, loro familiari e conviventi ma oggi l'affluenza all'Usca da parte dei concittadini è stata molto ridotta.
E' il caso di aggiungere "purtroppo".
Cosa succede se le persone non si sottopongono ai test?
Tutti sappiamo che moltissimi studenti potrebbero essere portatori del virus anche se non presentano alcun sintomo.
Poiché le norme indicano cosa sia giusto fare da parte delle famiglie, laddove questo appello istituzionale non sia stato raccolto sufficientemente, come non è stato, l'Amministrazione comunale dovrà prendere provvedimenti per assicurare la limitazione dei contagi e tutelare gli studenti, il personale scolastico in servizio e la collettività tutta.
In periodi di particolare pericolo, come quello in atto in cui i dati dell'epidemia stanno crescendo soprattutto dopo il periodo delle festività natalizie, sarebbe giusto consentire la frequentazione delle lezioni in presenza solo agli studenti che sono stati sottoposti al tampone unitamente ai familiari, mentre la rimanente popolazione scolastica avrebbe diritto di continuare a fruire della didattica a distanza che la scuola ha già posto in essere in precedenza.
E' così complicato conciliare la tutela della salute con il diritto allo studio da parte di tutti?
Speriamo che arrivino risposte sagge.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108316106
"L'impegno del Governo per l'emergenza Campi Flegrei, dopo anni di immobilismo, continua a tradursi in atti concreti: la decisione del Consiglio dei Ministri di sospendere dal 13 marzo al 31 agosto mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie e imprese i cui immobili sono stati...
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...