Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCosta d’Amalfi: mobilità e immobilismo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Costa d’Amalfi: mobilità e immobilismo

Inserito da (redazionelda), domenica 11 giugno 2017 21:19:41

di Raffaele Ferraioli*

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il silenzio assordante dei colleghi sindaci nel dibattito intorno al problema dell'utilizzo dei cento milioni messi a disposizione dalla Regione Campania per il riassetto della mobilità in Costa d'Amalfi, m'induce a scomodare la famosa invocazione di Martin Luter King: "Io vi prego di essere indignati!" Altro che protagonismo degli amministratori locali! Fatte le debite eccezioni, dalle nostre parti prevale la diplomazia (quella più deleteria di stampo machiavellico), manca il coraggio di denunciare, prevalgono gli atteggiamenti accomodanti, latita la volgia di confrontarsi e, se necessario, di scontrarsi.

In una situazione di questo genere quello che preoccupa è l'affievolimento progressivo della consapevolezza che questa volta ci giochiamo davvero il futuro del nostro territorio. Basta considerare che le risorse finanziare disponibili difficilmente potranno essere integrabili o ripetibili a breve termine, mentre la morsa del traffico sta strangolando sempre di più la nostra realtà, giunta ormai al collasso. E' ben nota la polemica scoppiata in queste ultime settimane in ordine alla previsione di opere impropriamente dichiarate "prioritarie", ma che di certo non risolverebbero i problemi esplosi in maniera così virulenta.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

"Vergin di servo encomio", come sempre mi sforzo di essere, ho manifestato il mio punto di vista, registrando un vasto consenso in tutti gli ambienti della nostra popolazione. Questo mi spinge a continuare nella divulgazione delle mie tesi, grazie anche a questo giornale, pur dovendo prendere atto che il dibattito intorno al tema del riassetto del sistema di mobilità, malgrado tutto, langue.

Fra le varie ipotesi di soluzione del problema - la cui gravità richiede interventi tempestivi, non tanto di natura sintomatologica, come è avvenuto finora, ma adatti a curare il male alla radice - merita un approfondimento quella della costruzione della famigerata "dorsale".

Una soluzione ormai "rinnegata" a tutti i livelli, pur essendo stata prevista nella "Bibbia" della nostra pianificazione urbanistica: il venerato PUT - L.R. 35/87. Non si capisce perché nessuno vuole più sentirla nominare. Gli stessi "puttiani", fautori a vario titolo della "Bibbia" regalataci da Roberto Pane e dai suoi adepti, pare l'abbiano abiurata. Un motivo in più per doverne parlare.

Ebbene, quella dell'asse portante alto è sicuramente una previsione strategica meritevole di attenzione e di approfondimento per una pluralità di vantaggi facilmente rilevabili che da essa derivano. La sua realizzazione consentirebbe di risolvere diversi, importanti problemi non solo di traffico e di mobilità, ma di messa in valore delle nostre "terre alte".

Stiamo parlando non di una superstrada ma di una strada non più lunga di sei o sette chilometri, della quale esistono già alcuni spezzoni (vedi Scala-Ravello-Tramonti, valico di Chiunzi) e che dovrebbe essere completata con due tratti che vanno da Agerola a Scala a Oriente e a Nocelle a Occidente). Si tratterebbe di un'infrastruttura con un tracciato "dolce", rispettoso, anzi rigeneratore della natura e dell'ambiente. Questo nuovo asse portante del traffico della nostra area, da un lato andrebbe ad attenuare, se non ad eliminare l'abnorme pressione del traffico sulla borbonica carrozzabile costiera, con contestuale restituzione della stessa ad una funzione di "passeggiata" lungo la costa e dall'altro lato renderebbe fruibili le aree montane.

Le nostre montagne che Paolo Rumiz ama definire "naviganti", sono da tempo abbandonate a se stesse, frequentate da un po' di anni a questa parte dagli appassionati di trekking ma anche dai nuovi "lupi", pronti a rapinare, a prendere più che a dare. Questi nuovi spazi possono ospitare nuove attrezzature, quali parcheggi d'interscambio, rifugi, eliporti, zip lines, campi da golf e tanti altri servizi, realizzando in tal modo un'offerta integrata mare-monti di straordinario appeal.

Riportare interessi economici nelle aree montane è una strategia da perseguire con grande attenzione, ma con altrettanta determinazione se vogliamo far rivivere quelle aree in stato di pericoloso abbandono ed evitare il dissesto idrogeologico oltre che la dissipazione di un patrimonio naturalistico, storico e culturale di valore inestimabile.

E se è vero che la dorsale consente di prendere i famosi "due piccioni con una fava" credo che sia controproducente per tutti non tenerne conto.

*Sindaco di Furore

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108444103

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...

“Sessismo come arma politica?”. Il Sindaco di Sarno chiarisce con fermezza: “Rispetto e verità, non strumentalizzazioni”

Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...