Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, turismo in calo in Campania: disdette e prenotazioni saltate
Inserito da (redazioneip), mercoledì 26 febbraio 2020 16:11:51
A seguito dell'emergenza sanitaria decretata dal Governo in merito al diffondersi del Coronavirus, l'Abbac (Associazione dei B&B e Affittacamere della Campania) sta stilando un report, in continuo aggiornamento, in cui si riportano le prenotazioni saltate di turisti e viaggiatori, che non riguardano solo questo periodo ma anche i prossimi mesi.
«Siamo preoccupati ma non intendiamo fare allarmismi, la gran parte delle disdette degli ultimi giorni tengono naturalmente conto dell'onda emotiva, a seguito del decreto di emergenza del Governo per le sette regioni del Nord e di alcune informative che i Governi di mezzo mondo stanno fornendo ai loro connazionali- commenta il presidente Abbac Agostino Ingenito - Abbiamo chiesto alle piattaforme online di cambiare le policy di cancellazione prenotazioni per salvaguardare sia i nostri gestori che gli ospiti, tenuto conto che le maggiori ota non hanno ancora modificato le modalità di rimborso, determinando non pochi contenziosi tra host e guest per le cancellazioni».
Non mancano infatti richieste di rimborso di chi avendo prenotato con una modalità più rigida, si ritrova a dover rinunciare ad importi notevoli che spettano ai gestori in caso di mancate prenotazioni. Della questione abbiamo sollevato interesse anche le associazioni dei consumatori, occorre che le piattaforme ci diano una mano e indichino le motivazioni di forza maggiore per evitare disparità di trattamento in alcune aree del territorio nazionale.
Tante le disdette a Napoli come per l'area metropolitana, ma dalla Costiera Amalfitana come per la Penisola Sorrentina e le isole non mancano informazioni di mancate prenotazioni, fisiologiche in questo periodo. Ci sono ospiti che tentano di contattare direttamente i gestori, andando oltre le schermate dei portali online per chiedere rassicurazioni e maggiori informazioni.
Le prime disdette sono di ospiti europei con tedeschi e francesi in testa, seguono israeliani ed extraeuropei. Come è noto non risultano al momento contagiati a Napoli ed in Campania, l'Abbac sta seguendo attentamente le disposizioni delle autorità regionali e nazionali. Non intendiamo alimentare allarmismi, ma i mesi di gennaio e soprattutto febbraio sono stati molto magri, rispetto agli anni scorsi, e c'è timore tra i nostri gestori professionali e non professionali.
Nel caso di affittacamere e case vacanze professionali si tratta di piccolissime aziende che rischiano non poco, considerato che in molti sono in locazione. Ma si lamentano anche i non professionali come b&b e stiamo ricevendo note anche da chi fa locazioni brevi.
In tanti infatti, non hanno altre reddito e molte famiglie anche sull'onda positiva degli ultimi due anni, hanno fatto dei sacrifici, acquistando immobili e riattandoli per destinarli in parte ad attività ricettiva. Aldilà di speculazione e abusivismo che vanno sempre denunciate, serpeggia preoccupazione tra i nostri gestori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101822106
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...