Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, Sorrento risponde con la solidarietà: raccolti 6mila euro, al via banco alimentare
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 aprile 2020 16:53:17
Ammontano a 6.194 euro le donazioni raccolte fino ad oggi sul conto corrente attivato dal Comune di Sorrento per l'emergenza Codiv-19. Mentre partirà domattina, il banco alimentare promosso da Fondazione Sorrento, Cooperativa Tasso, Alilauro Gruson, Supermercato Pollio, Federalberghi Penisola Sorrentina e dall'associazione dei ristoratori sorrentini.
Sorrento risponde con la solidarietà all'emergenza che ha messo in ginocchio l'economia locale.
«Voglio ringraziare i tanti che hanno donato - ha dichiarato il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Ma invito chi ancora non lo ha fatto a versare anche un piccolo contributo, sul numero di conto corrente aperto dal Comune di Sorrento, attraverso la Croce Bianca, dove potere fare donazioni che saranno trasformate in generi alimentari e di prima necessità. L'Iban è IT10G0623040260000056842951 e basterà inserire come motivazione "Comune di Sorrento per emergenza coronavirus».
Intanto, al via domattina, presso il teatro Tasso, alla distribuzione di pacchi alimentari su base settimanale, destinato alle famiglie indigenti residenti a Sorrento.
«Il pacco spesa, sarà calibrato in ragione del numero dei componenti del nucleo familiare - spiegano gli organizzatori - E sarà composto da prodotti essenziali sulla scorta di un paniere elaborato dai ristoratori e dai cuochi sorrentini, nel rispetto di criteri nutrizionali e dell'alimentazione».
Il banco sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 12, restando chiuso nella sola giornata della domenica. È prevista anche la consegna a domicilio, di fronte a comprovate esigenze del richiedente, telefonando al numero 339 2062 885, dalle 10 alle 13. All'atto del ritiro del pacco dovrà essere sottoscritta una ricevuta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106910100
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...