Tu sei qui: PoliticaCoronavirus: oggi 14 nuovi contagi. In Cilento infettati dai tre romani di Capri
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 luglio 2020 18:19:53
«Oggi abbiamo 14 contagi». Lo ha detto il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, parlando dei casi positivi al coronavirus. Di questi 14, fa sapere De Luca, «quattro sono relativi allo screening fatto sul Litorale Domizio presso un campo di extracomunitari, alcuni sono invece relativi a un focus che abbiamo a Pisciotta, nel Cilento di persone che erano proveniente da Capri e che avevano avuto contatti con il gruppo di ragazzi che venivano da Roma e risultati positivi».
«I due fenomeni più rilevanti - ha aggiunto - sono i quattro del Litorale Domizio e i casi di Pisciotta, dove c'è un piccolo focolaio». «Per il resto - ha concluso - abbiamo una situazione assolutamente normale e tranquilla con 4 o 5 contagi in maniera sparsa sul territorio e non c'è alcuna preoccupazione a condizione che siamo responsabili».
«È chiaro che noi abbiamo un problema legato all'importazione, soprattutto da Paesi a forte epidemia in questo momento: Bulgaria, Romania, Serbia», ha aggiunto De Luca. «Basta un minimo di senso di responsabilità - ha affermato - per poter governare con tranquillità in questa fase di transizione.
Dobbiamo continuare a far crescere il senso di responsabilità, la prudenza nei comportamenti - ha detto - perché è evidente che nel momento in cui il governo nazionale apre tutto, attività economiche di spettacolo, le frontiere, abbiamo un solo modo per tutelare garantirci: l'uso delle mascherine, lavaggio frequente delle mani, evitare assembramenti, in condizioni di non tranquilla sanitaria».
«Mi auguro che soprattutto sui mezzi di trasporto si applichino le regole dell'ordinanza regionale in maniera rigorosa - ha concluso - Se su un autobus, su un treno, su un traghetto c'è anche una sola persona senza mascherina bisogna interrompere il servizio facendo scendere quella persona perché non possiamo far correre il rischio ad un'intera comunità per comportamenti irresponsabili».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106740101
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...