Tu sei qui: PoliticaCoronavirus: in Costiera Amalfitana tamponi a tappeto per categorie più esposte [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 maggio 2020 17:07:16
E' in corso di attuazione il "Piano regionale per lo screening di sorveglianza sanitaria COVID-19", un sistema integrato di sorveglianza sanitaria ed epidemiologica sul territorio regionale, predisposto dalla Regione per contrastare la diffusione dell'epidemia e consentire una ripresa delle attività economiche e sociali, garantendo la tutela della salute dell'intera popolazione campana.
Partirà nri prossimi giorni l'azione 2 del Piano, consistente nella sorveglianza sanitaria per fasce di popolazione (si ricordi che l'azione 1 riguarda il monitoraggio del personale sanitario, mentre l'azione 3 quello per le attività produttive).
Questa seconda azione realizzerà la sorveglianza sanitaria del territorio attraverso il monitoraggio su scala comunale. Le unità operative, coordinate dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e con la diretta collaborazione delle amministrazioni comunali, attueranno il monitoraggio sulle categorie esposte e a rischio. Verrà definita una programmazione dei campionamenti della cittadinanza, sulla base di un ordine di priorità dato dalle seguenti categorie:
- Personale di pubblica utilità a sostegno dell'emergenza;
- Associazioni di Volontariato a sostegno dell'emergenza;
- Operatori ecologici e del trasporto pubblico;
- Operatori per la vendita e la distribuzione di beni di prima necessità (quali farmacie e parafarmacie, negozi di alimentari e casalinghi, etc.);
- Altre Aziende.
In Costa d'Amalfi, sulla scorta delle indicazioni fornite dalla Conferenza dei Sindaci, gli screening verranno effettuati con le modalità di seguito riportate
Martedì 19 maggio 2020
Palazzo Mezzacapo (comune di Maiori)
tamponi proposti dal Comune di Maiori si effettueranno dalle 9.00 alle 12.30
tamponi proposti dal Comune di Minori si effettueranno dalle 12.30 alle 15.30
tamponi proposti dal Comune di Tramonti si effettueranno dalle 15.30 ad esaurimento
mercoledì 20 maggio 2020
Plesso Scolastico Beato Fra Gerardo Sasso (comune di Scala)
tamponi proposti dal Comune di Atrani si effettueranno dalle 9.00 alle 13.00
tamponi proposti dal Comune di Ravello si effettueranno dalle 9.00 alle 13.00
tamponi proposti dal Comune di Atrani si effettueranno dalle 9.00 alle 13.00
tamponi proposti dalla Comunità Montana si effettueranno dalle 9.00 alle 13.00
giovedì 21 maggio 2020
Municipio di Amalfi (comune di Amalfi)
tamponi proposti dal Comune di Amalfi si effettueranno dalle 9.00 alle 14.00
tamponi proposti dal Comune di Furore si effettueranno dalle 9.00 alle 14.00
tamponi proposti dal Comune di Conca de Marini si effettueranno dalle 9.00 alle 14.00
venerdì 22 maggio 2020
Polo Ambulartorio via Posidea (comune di Positano)
tamponi proposti dal Comune di Positano si effettueranno dalle 9.30 alle 12.00
tamponi proposti dal Comune di Praiano si effettueranno dalle 9.30 alle 12.00
sabato 23 maggio 2020
Scuola Elementare di Bomerano (comune di Agerola)
tamponi proposti dal Comune di Agerola si effettueranno dalle 9.30 ad esaurimento
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108946104
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...