Tu sei qui: PoliticaCorbara, il sindaco Pietro Pentangelo si dice pro referendum per abolire l’autonomia differenziata: «Firmerò senza colore politico»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 luglio 2024 09:01:10
"Non sono un aderente ad un partito o movimento che si ispira al centro sinistra, ma credo che ogni amministratore del Sud Italia abbia il dovere morale di combattere contro questo progetto che, se attuato, determinerebbe serie ripercussioni e certificherebbe un'Italia a due velocità".
Con queste motivazioni il sindaco di Corbara, il paese dell'agro nocerino al confine con la Costiera Amalfitana, si schiera contro l'autonomia differenziata introdotta dal Governo Meloni e abbraccia la raccolta firme per il Referendum abrogativo.
Pietro Pentangelo fa un'osservazione: «Che lo stesso sistema politico che, per decenni, al di là di trasformistiche operazioni di facciata, si è rivelato incapace di superare lo stato di sistematica arretratezza del Sud d'Italia, ne voglia istituzionalmente anche sancire lo status in cui oggi si trova, è una cattiveria strategica, inaccettabile e letale nei confronti del Mezzogiorno d'Italia».
«Non appena sarà possibile firmare presso il mio comune, sottoscriverò per primo per il referendum. Lo farò senza colore politico, senza tessera di partito, unicamente per un dovere morale verso le nostre comunità», chiosa.
Leggi anche:
Autonomia Differenziata, 26 luglio a Salerno l'avvio della raccolta firme per il Referendum
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100512107
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Siamo stati in piazza per illustrare le riforme che il Governo Meloni sta portando avanti, come promesso nel programma elettorale presentato agli italiani alle elezioni politiche del 2022. Ringrazio il sindaco Giuseppe Guida, l'assessore al bilancio Michele De Lucia, il portavoce cittadino di FdI Giuseppe...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...