Tu sei qui: PoliticaContratto di governo Lega-M5s: Sindaci Maiori e Minori contro abolizione tassa di soggiorno
Inserito da (ranews), lunedì 21 maggio 2018 20:55:15
«In considerazione del rifinanziamento delle risorse a favore degli enti locali prevediamo di abolire la tassa di soggiorno», si legge così a pagina cinquantuno del contratto di governo Lega - Movimento 5 Stelle. Due righe che hanno acceso le polemiche soprattutto nei Comuni della Costiera Amalfitana, dove gli introiti per la Tassa di soggiorno sono abbastanza elevati.
In un articolo pubblicato oggi sul quotidiano "Le Cronache", Andrea Pellegrino raccoglie le reazioni dei sindaci dei comuni costieri, a partire da Maiori, il cui sindaco Antonio Capone ha rimarcato come questo provvedimento significherà «eliminare tutte le attività rivolte al mantenimento e alla valorizzazione dei siti culturali ed al patrimonio monumentale».
Della stessa opinione anche il primo cittadino di Minori, Andrea Reale: «È una sciagura - ha detto -, è una tassa di scopo pagata direttamente dai turisti, un aiuto sostanziale per i Comuni, specialmente quelli al di sotto dei 3000 abitanti, quale è Minori, che ricevono sempre più esigui trasferimenti di fondi dallo stato centrale. Con la tassa di soggiorno si migliorano i servizi e si rende più attrattiva una località. Nel nostro caso la usiamo per rendere più efficienti i servizi di decoro urbano e della spiaggia ma soprattutto per la valorizzazione del patrimonio culturale e per le iniziative ludiche/spettacolari sempre nel segno della cultura e della nostra storia. Sono risorse, ripeto, che non sottraggono risorse né al bilancio dello Stato né delle Regioni. Quindi una scelta incomprensibile. Spero in un ripensamento; naturalmente sapremo rappresentare nelle sedi opportune le nostre giuste motivazioni a meno che non siano previsti altri sostegni per finanziare i Comuni, ma la vedo una cosa improbabile».
Controcorrente, invece, il sindaco di Positano Michele De Lucia: «Quest'anno ci siamo arresi e l'abbiamo applicata ma credo che posti come Positano abbiano bisogno piuttosto di una tassa di sbarco e non di soggiorno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108730109
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...