Tu sei qui: Politica Consiglio comunale Ravello: su conto consuntivo opposizione avanza illegittimità, Mansi abbandona aula
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 giugno 2017 15:08:29
Consiglio comunale infuocato quello svoltosi ieri a Ravello. A far scatenare le polemiche la mozione d'ordine avanzata dal consigliere di minoranza del gruppo Insieme per Ravello, Gianluca Mansi, all'argomento relativo al conto consuntivo dell'Ente. Mansi ha lamentato la mancata convocazione della conferenza dei capigruppo, come prevista dall'articolo 84 dello statuto, propedeutica alla discussione in assise.
«Una grave illegittimità della procedura che il gruppo Insieme per Ravello ha fatto rilevare - dicono i consiglieri Vuilleumier e Mansi - . Il termine di approvazione del conto consuntivo è scaduto il 30 aprile scorso e già la Prefettura ha sollecitato il Comune all'adozione urgente dei provvedimenti di approvazione per evitare il commissariamento dell'ente. Provvedimento che andrebbe a penalizzare ancora Ravello e i cittadini tutti!Nella nostra mozione chiedevamo il rinvio a tutela del Comune e dei cittadini, per evitare spiacevoli conseguenze alla collettività relativi ad eventuali annullamenti degli atti».
Richiesto, quindi, il rinvio dell'argomento all'ordine del giorno «per una preventiva discussione in conferenza dei capigruppo, senza un opportuno ed utile confronto».
La mozione ha costretto il sindaco Salvatore Di Martino, non poco adirato, a sospendere la seduta per circa mezz'ora per un confronto privato con il segretario comunale. Da una verifica effettuata è emerso che le modifiche all'articolo 84 dello statuto, apportate qualche anno fa, non erano state pubblicate sul BURC. Inoltre è stato fatto notare il parere favorevole espresso dal revisore dei conti, datato 9 maggio 2017.
Alla ripresa i consiglieri di Maggioranza hanno espresso voto contrario alla mozione del consigliere Mansi che ha abbandonato l'aula in segno di protesta. Paolo Vuilleumier e Nicola Amato sono rimasti al proprio posto.
«Ieri sono state calpestate, infatti, le più elementari regole di democrazia ed è stato mortificato il ruolo delle opposizioni - affermano dalla minoranza -
Ignorate le richieste di coinvolgimento e collaborazione offerte dal gruppo Insieme per Ravello in Consiglio Comunale. Partecipazione, coinvolgimento e trasparenza sono i principi sbandierati e blaterati ogni giorno dall'Amministrazione Rinascita Ravellese. Principi solo proclamati ma poco praticati e per niente esercitati. Un'amministrazione questa della rinascita, impegnata in una quotidiana opera di denigrazione, di chiacchiericcio infarcito di falsità e menzogna che sembra entusiasmarli e appassionarli più di una buona ed equilibrata amministrazione del nostro Paese. Questo atteggiamento così approssimato e pasticciato, contraddistinto da polemiche sterili e da una gestione della cosa pubblica assolutistica e ad personam, non fa bene a Ravello e ai Ravellesi».
Secondo il gruppo di maggioranza "Rinascita Ravellese" un Consiglio comunale tutto volto al futuro in termini di progettualità. Dopo qualche minuto di raccoglimento e silenzio dedicati alla scomparsa del caro Bonaventura Fraulo, le comunicazioni del primo cittadino, Salvatore Di Martino, su tutte la partecipazione di Ravello e la Costiera Amalfitana in corsa per il conferimento del prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020. Nel seno di questa grande opportunità, si sono inserite ulteriori comunicazioni relative all'ingente finanziamento della Regione Campania destinato alla risoluzione del problema mobilità in Costiera Amalfitana e Sorrentina. Un quadro di progetti che andranno dagli impianti di risalita alle gallerie create ad hoc per decongestionare finalmente i centri costieri dai flussi turistici e " fluidificarne" il passaggio con percorsi e mezzi alternativi rispetto agli autobus. Dopo un veloce ma significativo accenno alla situazione attuale dei rapporti fra Fondazione Ravello e Comune, anche questi mirati oramai ad una cooperazione che porterà alla gestione dei tre beni, Villa Rufolo, Villa Episcopio ed Auditorium, si è entrati nel vivo degli argomenti all'ordine del giorno con l'adesione del Comune di Furore alla Cuc, il Regolamento disciplinante il funzionamento della Commissione V.I, l'approvazione del Regolamento per l'esercizio delle funzioni consultive in materia paesaggistico ambientale, la nomina della Commissione Locale per il Paesaggio e l'approvazione del rendiconto della gestione esercizio 2016.
Con dati alla mano il Sindaco ha annunciato il notevole incremento di introiti derivanti dal nuovo piano parcheggi: il confronto è stato effettuato con una puntuale analisi degli incassi negli stessi mesi del 2016. Fari puntati, dunque, nei prossimi mesi, sulle novità che investiranno Ravello in tema di progettualità e cultura, indicandone il nuovo corso, così come preannunciato dal programma elettorale del Gruppo di Maggioranza.
Foto di repertorio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100827108
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...