Tu sei qui: PoliticaConfronto a tre sfumato, Rinascita Ravellese non ci sta: «Codardia, muro di gomma, fuga dalla realtà, bugie»
Inserito da (redazionelda), martedì 17 maggio 2016 20:02:16
«Tre serate di chiarezza, tre serate in cui tutti insieme avremmo potuto offrire ai nostri concittadini elementi di valutazione, tre serate di sereno confronto, tre serate per dare un segnale di civiltà, tre serate di argomenti e fatti, tre serate senza bugie, tre serate durante le quali sarebbero stati i cittadini protagonisti, arbitri e giudici contemporaneamente». Così il gruppo Rinascita Ravellese dopo il netto rifiuto da parte delle altre due liste contendenti, Insieme per Ravello e Ravello nel Cuore, a un confronto pubblico pochi giorni precedenti la tornata elettorale del 5 giugno.
«Le intenzioni di Rinascita Ravellese erano semplici - spiegano dal gruppo capeggiato dall'avvocato Salvatore Di Martino - fare chiarezza, offrire ai cittadini spunti di riflessione, dare a tutti la possibilità di smascherare bugie, chiudere definitivamente con un passato di scontri e di lacerazioni sociali».
Poi, immancabile, l'attacco all' Amministrazione comunale uscente.
«La vera anima dell'Amministrazione uscente e soprattutto del Sindaco uscente è venuta fuori: codardia, muro di gomma, fuga dalla realtà, bugie.
Hanno rifiutato con argomenti risibili e contraddittori. Scappano dalla realtà ben sapendo che la loro è una realtà vuota di contenuti e ricca di tradimenti.
Gli Amministratori uscenti hanno ingannato e tradito tutti, finanche gli uomini e le idee che li hanno sostenuti e portati al potere e, non avendo argomenti da porre all'attenzione dei loro elettori, hanno accuratamente evitato per cinque anni incontri tenendo peraltro, archivi ed atti inaccessibili».
«Fate come volete! Continuate a fare come avete fatto - continua una nota del gruppo - Quello che non vi consentiamo più è di continuare a parlare di odio e di pace. Tutti hanno capito il vostro gioco: sulla vostra bocca c'è la parola pace, ma nei vostri cuori e nelle vostre azioni c'è odio. Un gioco che non regge più! Noi abbiamo unito forze, cervelli, braccia, uomini, idee.
Abbiamo messo da parte tutto quello che divideva il paese e che lo rendeva poco vivibile.
Noi abbiamo operato un vero e proprio miracolo sociale.
L'odio che tenete mal nascosto nei vostri cuori non vi fa vedere neanche in faccia la realtà: nella nostra lista c'è l'intera Ravello di ieri di oggi e di domani, ci sono quelli che hanno contribuito a rendere grande Ravello negli ultimi 30 anni e quelli che vogliono riportarla ad essere grande; nella nostra lista c'è gente che del passato vuole riproporre solo le cose positive e buone. Voi continuate ad agitare spettri del passato, voi siete il passato senza futuro!»
Non mancano stoccate anche a Ravello nel Cuore.
«E l'altra lista? Qualcuno aveva dubbi? Noi no perché abbiamo buona memoria! Puntuale è arrivato il solito rimorchio con un no e tanto nulla. Rassegnatevi! I Ravellesi hanno voglia di Rinascita, hanno voglia di sorridere, hanno voglia di ritrovarsi uniti per affrontare i gravi problemi che voi ci lasciate ancora più gravi ed irrisolti, hanno voglia di parlare di futuro roseo e non di passato. Fortunatamente siete isolati in questa battaglia di retroguardia e lo hanno capito in tanti. Altri lo capiranno con la nostra campagna elettorale che faremo serenamente e con il sorriso, ma anche con gli atti ed i fatti che vi condannano».
Di Martino e soci chiudono con un adagio della saggezza popolare: «Pulcinella diceva: O fujere è scuorn, ma è salvezza e vita! Nel vostro caso è solo... scuorn!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107930104
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...