Tu sei qui: PoliticaConferma per la Campania in zona rossa
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 aprile 2021 20:18:37
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firma le nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 12 Aprile. Passano in arancione le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana. Passa in zona rossa la Regione Sardegna.
Restano in rosso Campania, Puglia e Valle d'Aosta. A rimanere in zona rossa anche Puglia e Valle d'Aosta, in entrambi i casi per un'incidenza dei casi settimanali superiore al valore soglia dei 250 ogni 100mila abitanti. Valore superato di poco dalla Puglia e molto più nettamente dalla Valle d'Aosta.
La Campania, invece, resta in rosso a causa dell'indice Rt, che la scorsa settimana era al di sopra del valore limite di 1,25 (deve essere sotto questa soglia per almeno due settimane consecutive).
In rosso, inoltre, ci va la Sardegna, passata in poche settimane dalla zona bianca (unica in Italia) all'arancione e ora al rosso: a condannare l'isola è un indice Rt superiore a 1,25, valore che fa scattare in automatico la fascia con le maggiori restrizioni.
Tornano in zona arancione Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Toscana e Calabria. In tutti i casi il passaggio è determinato da un'incidenza dei casi inferiore ai 250 contagi settimanali su 100mila abitanti.
In Friuli-Venezia Giulia e Lombardia questo valore è sceso addirittura al di sotto dei 200, mentre per le altre Regioni il margine è più ristretto, ma comunque sufficiente per lasciare la zona rossa. Restano in zona arancione tutte le altre Regioni, come era già stato confermato ieri in alcuni dei casi, come per Lazio e Veneto. In zona arancione, quindi, restano anche: Abruzzo, Basilicata, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sicilia, Umbria, Veneto e le Province autonome di Bolzano e Trento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107721100
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...