Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaConcorsi Regione Campania: previsti 10mila posti di lavoro a tempo indeterminato

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Concorsi Regione Campania: previsti 10mila posti di lavoro a tempo indeterminato

Il progetto prevede un preventivo accordo tra i diversi enti locali della Campania che provvederanno ad effettuare una ricognizione dei loro fabbisogni

Inserito da (redazionelda), giovedì 25 ottobre 2018 14:13:56

Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 74 del 12 ottobre 2018 la delibera per l'avvio della procedura del concorso per l'assunzione di figure professionali nella pubblica amministrazione. Il mega-concorso prevede nei prossimi due anni l'assunzione presso vari enti locali della Regione di circa 10mila unità lavorative a tempo indeterminato attraverso un percorso di reclutamento, formazione e 10 mesi di tirocinio retribuito.

L'operazione è sostenuta dal punto di vista normativo e finanziario grazie alle risorse del PO FSE Campania 2014/20, il FESR e il PON Governance. Per adesso sono stati stanziati in totale 6.584.827,84 euro sia per la fase del reclutamento che per quella della formazione. Ci saranno sia posti per i diplomati (profili di categoria C) che per i laureati (profili di categoria D). Difficilmente ci saranno posti per chi possiede solo la terza media. Il bando Concorso Regione Campania potrebbe essere pubblicato nel febbraio 2019. I profili messi a concorso saranno i più svariati: si passerà dall'assistente informatico fino ad arrivare al funzionario amministrativo o tecnico.

In forza della delibera Concorso Unico per le amministrazioni della Regione Campania, il FormezPA è stato incaricato di avviare le procedure concorsuali relative al piano per il lavoro nel settore pubblico in Campania. La Regione per il tramite del Formez effettuerà una ricognizione delle amministrazioni interessate ad aderire al piano, dettagliandone le carenze organiche. Terminata tale fase ricognitiva, e definiti con dettaglio i profili richiesti, si recluterà il personale carente mediante un unico corso-concorso pubblico, dalle cui graduatorie potranno poi attingere le amministrazioni che hanno aderito al piano.

Queste le fasi del prossimo Concorso Regione Campania:

Fase preselettiva

Il primo step prevede una prova preselettiva consistente nella risoluzione di test critico verbali, logico-matematici e di abilità visiva (si tratta dei c.d. quiz di Logica Formez). Per tale prova potrebbe essere pubblicata un'apposita banca dati.

Fase selettiva

Consiste, per ognuno dei profili messi a concorso, in due prove scritte e una prova orale. La prima prova scritta si articolerà in test a risposta multipla relativi alle materie e/o ambiti disciplinari specifici del profilo concorsuale, all'accertamento delle conoscenze linguistiche e di informatica. Anche per tale prova come per la fase preselettiva potrebbe essere pubblicata un'apposita banca dati. La seconda prova scritta sarà volta ad accertare il possesso di competenza tecnico professionali e prevederà la risoluzione di quesiti a riposta sintetica. Per la prova orale la delibera non dettaglia alcun particolare.

Fase formativa

Terminata la fase selettiva, per ogni profilo messo a concorso, sarà stilata una apposita graduatoria. Quindi, i primi 10mila candidati saranno assegnati alle singole amministrazioni, al fine di effettuare per 10 mesi un tirocinio formativo teorico pratico nel corso del quale percepiranno un rimborso sotto forma di borsa di studio dalla Regione Campania.

Fase finale

Infine, ci sarà la prova finale (che potrebbe consistere in un elaborato scritto) e la pubblicazione delle graduatorie finale dei vincitori e degli idonei, per poi procedere all'assegnazione definitiva presso le amministrazioni in cui sono stati effettuati i tirocini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100033108