Tu sei qui: PoliticaConca dei Marini, sindaco Frate vara nuova giunta e assegna deleghe a Consiglieri. Stasera festa grande in piazza
Inserito da (redazionelda), venerdì 10 giugno 2016 12:52:14
«Dedichiamo questa vittoria al popolo di Conca perché ha scelto la proposta che vede il cittadino protagonista del suo futuro». Così Gaetano Frate, il sindaco "per sempre" di Conca dei Marini, appena riconfermato per il governo del borgo tra i più belli d'Italia per il prossimo quinquennio.
«Nel nostro programma - ci ha spiegato - ci sono progetti realizzabili e a misura d'uomo e non "libro dei sogni». Al centro della nuova azione amministrativa la regolarizzazione del traffico veicolare con creazione di mirate aree di sosta e pedonalizzazione del territorio mediante creazione di marciapiedi; la redazione e la definizione del P.U.C. (Piano Urbanistico Comunale) con approvazione del preliminare entro l'anno corrente; il completamento delle opere pubbliche in corso di realizzazione, la riqualificazione del borgo marinaro e altri interventi finalizzati a migliorare le sue condizioni di fruibilità e vivibilità.
E stasera il gruppo di Conca Democratica 2.0 festeggerà il risultato elettorale con gli elettori in piazza Olmo alle 20,30.
Frate è il primo dei sindaci eletti in Costiera nella scorsa tornata elettorale ad aver già comunicato le nomine dell'esecutivo e dei consiglieri delegati ai vari ambiti. In giunta confermati due degli assessori uscenti: il migliore degli eletti, Antonio Cavaliere col ruolo di vicesindaco e deleghe a Demanio, Protezione Civile, Polizia Municipale, Risorse Umane e Sport. Con lui l'avvocato Andrea Gambardella che si occuperà di Affari Legali, Turismo e Tempo Libero e Rapporti Istituzionali. Sarà lui il capogruppo di maggioranza.
Deleghe anche ai consiglieri a sostegno degli assessori. A Raffaele Frate Urbanistica, Politiche Scolastiche, coordinamento Forum dei Giovani; ad Alfonso Esposito Bilancio e Patrimonio, Mobilità e Ambiente; Margherita Avitabile si occuperà di Politiche Sociali, Fondi Europei e Biblioteca; Marianna Carbone Attività Produttive e Qualità della Vita e Vincenzo Amantea a Manutenzione del Territorio, Igiene e Sanità e Problemi vari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109351105
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...