Tu sei qui: PoliticaConca dei Marini, l'ultimo Consiglio comunale del sindaco Gaetano Frate: approvazione del PUC e commiato [FOTO]
Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), mercoledì 29 settembre 2021 16:01:34
Si è celebrato ieri a Conca dei Marini l'ultimo consiglio comunale dell'era di Gaetano Frate.
Il sindaco per antonomasia del piccolo borgo da seicento anime è a fine mandato e lascia la politica dopo 46 anni di onorata carriera politica. Eletto per la pima volta nel 1975 come consigliere Comunale, è stato vicesindaco negli anni Ottanta e sindaco per ben cinque mandati, la prima volta nel 1992. Secondo per longevità amministrativa in Costiera soltanto all'ex sindaco di Furore Raffaele Ferraioli. A proseguire la linea politica di Frate, l'avvocato Pasquale Buonocore, candidato unico a Conca dei Marini nella tornata elettorale del 3 e 4 ottobre prossimi.
E quello di ieri non è stato un semplice Consiglio comunale di commiato. Frate lascia Palazzo di Città con in dote un risultato importante: l'approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) ratificato proprio ieri dall'assise cittadina.
Il nuovo strumento urbanistico, redatto dal gruppo di progettazione coordinato dall'architetto Giovanni Infante, costituisce un momento cruciale per perseguire prospettive di sviluppo sostenibile per il territorio ed infatti esso recepisce ed interpreta le indicazioni, gli obiettivi e le strategie proposte dall'Amministrazione comunale, con particolare riferimento ai temi: della tutela, salvaguardia, valorizzazione e riqualificazione del patrimonio naturalistico, paesaggistico, culturale; della salvaguardia e del risanamento idrogeologico del territorio; della tutela, del recupero, della valorizzazione del patrimonio edilizio e della struttura insediativa esistente; ell'adeguamento e potenziamento del sistema di servizi ed infrastrutture pubbliche e della valorizzazione e potenziamento della complessiva offerta turistica.
«Esprimo grande soddisfazione, unita alla commozione per questo traguardo raggiunto, che segna l'inizio di una nuova era per Conca dei Marini - ha dichiarato il responsabile unico del procedimento, l'architetto Loredana Tarallo -. L'approvazione del PUC, infatti, è il punto di ripartenza per un comune cresciuto, fino ad oggi, nella completa assenza di strumenti di pianificazione urbanistica.
Oggi si gettano le basi per avviare progetti volti alla riqualificazione e alla valorizzazione che questo territorio merita più di ogni altra cosa, obiettivi che dovranno perseguirsi attraverso il rispetto delle regole di governo del territorio imposte dal nuovo PUC».
«Tale strumento, oltre a costituire strumento di programmazione per le opere pubbliche, rappresenta un'opportunità per il patrimonio edilizio esistente, apportando un notevole contributo allo sviluppo (anche economico e turistico) di uno dei borghi più belli d'Italia e della costiera amalfitana, nonché Patrimonio dell'Unesco» ha aggiunto l'architetto Tarallo.
Il PUC entrerà in vigore dopo la pubblicazione sul BUR Campania ma nei prossimi giorni sarà consultabile sul sito ufficiale del Comune all'indirizzo:
https://www.comuneconcadeimarini.it/puc-piano-urbanistico-comunale/
Al termine del suo ultimo Consiglio Comunale da sindaco, a Gaetano Frate, pilastro della storia politico-amministrativa di Conca dei Marini, è stato riservato un caloroso saluto e il ringraziamento per l'impegno profuso nell'esclusivo interesse del paese. Per l'occasione gli è stata consegnata una targa con incisa la frase: «Gli anni trascorsi con te: un mix di ricordi e di emozioni forti avendo come unico e vero obiettivo la crescita ed il bene del nostro Paese. Un grazie di cuore per l'umanità e l'esperienza profusa a nostro sostegno».
Un momento speciale e al tempo stesso commovete per i dipendenti comunali, amministratori, e per coloro i quali hanno lavorato a stretto contatto col sindaco Frate apprezzandone le qualità umane e amministrative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109739102
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...