Tu sei qui: PoliticaConca dei Marini, adottata proposta definitiva PUC. Cittadini e tecnici potranno presentare osservazioni
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 ottobre 2020 07:31:11
Il Comune di Conca dei Marini ha adottato la proposta definitiva di Piano Urbanistico Comunale (PUC), lo strumento di gestione del territorio che regola tutte le attività di trasformazione urbana. Un'esigenza che nasce dalla necessità di aggiornare ed integrare il vecchio piano regolatore generale, ridefinito dalle legislazioni regionali con l'esigenza di un coordinamento dell'intero territorio comunale.
La proposta definitiva del piano, comprensiva degli studi specialistici e settoriali che ne costituiscono parte integrante e sostanzialepiano, è stata adottata con deliberazione di giunta comunale numero 81 del 6 ottobre 2020.
Il Responsabile del procedimento, architetto Loredana Tarallo, con soddisfazione commenta il risultato raggiunto:
«Ringrazio e plaudo, anche a nome dell'Amministrazione comunale, al gruppo di progettazione coordinato dagli architetti Gerardo Della Porta e Giovanni Infante, per lo straordinario impegno profuso in questi mesi, lavorando costantemente in sinergia con gli uffici comunali, nonostante le problematiche di distanziamento legate al covid-19; insieme siamo riusciti a portare avanti un lavoro che, dopo anni, fornisce a questo meraviglioso borgo uno strumento fondamentale per la gestione delle attività di trasformazione urbana e territoriale del Comune, e che rappresenta certamente un momento di crescita per l'intera comunità. Un traguardo importante per questo piccolo comune che fino ad oggi è cresciuto in assenza di strumenti urbanistici e senza regole certe.
Dotando il comune di strumentazione urbanistica si riuscirà, senz'altro, ad attuare la tanto auspicata valorizzazione del territorio, compatibile con i numerosi vincoli che insistono su un territorio tanto fragile quanto bello. E' arrivato il momento di riconoscere, nei suddetti vincoli, una risorsa e non più un limite».
A seguito dell'intervenuta adozione scatta il regime di salvaguardia e adesso la parola passa ai cittadini, che avranno la possibilità di presentare le proprie osservazioni entro sessanta giorni dalla pubblicazione sul BURC, prevista per il prossimo 19 ottobre.
Tutti gli elaborati progettuali saranno consultabili sia sul sito internet che presso l'Ufficio Tecnico del Comune di Conca dei Marini, nei giorni martedì, mercoledì e venerdì dalle 9:30 alle 12:30.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107531106
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...