Tu sei qui: PoliticaConca de’ Marini: Comune cerca soggetti interessati a organizzare eventi artistico-culturali nella Torre di guardia
Inserito da (redazionelda), martedì 18 aprile 2017 15:53:25
È l'unica in Costiera rimasta di proprietà pubblica. Torre Capo di Conca è una delle tante torri di guardia che disseminate in Costiera Amalfitana, erette nel Medioevo per fronteggiare le terribili invasioni piratesche e saracene a cui era particolarmente soggetto il territorio.
In attuazione del principio di sussidiarietà, il Comune di Conca dei Marini intende raccogliere manifestazioni d'interesse rivolte alla gestione dell'immobile con l'organizzazione di eventi artistico-culturali. Possono manifestare interesse società, enti ed associazioni che operano nel settore turistico, culturale ed artistico. Tali soggetti potranno anche associarsi, ai fini delle manifestazioni d'interesse, definendo i rispettivi contributi, oneri e proposte di gestione del predetto immobile con riserva di individuare, in eventuali fasi successive, un referente unico nei modi e nelle forme richieste dalle norme vigenti.
Il corrispettivo per la gestione e l'organizzazione delle manifestazioni presso la suddetta struttura comunale sarà determinato dall'amministrazione in relazione al tipo di proposta formulata. Resta a carico dell'affidatario la pulizia, la manutenzione ordinaria della struttura e la responsabilità verso terzi durante il periodo di gestione dell'immobile. La manifestazione d'interesse dovrà contenere il progetto con indicazione delle modalità di gestione, organizzazione degli eventi e/o manifestazioni artistico-culturali.
I soggetti interessati possono richiedere di effettuare apposito sopralluogo, previo appuntamento al n. 089/831301 - Ufficio relazione con il pubblico, dalle 9,00 alle 12,00. La manifestazione d'interesse dovrà pervenire al protocollo del Comune a mano, a mezzo PEC all'indirizzo: protocollo.concadeimarini@asmepec.it o tramite raccomandata A/R, in busta chiusa, sulla quale va specificato il nominativo del mittente e la dicitura "Manifestazione d'interesse per la gestione dell'immobile Torre Capo di Conca" entro le 12 del 30 giugno prossimo.
La manifestazione di interesse non vincola l'Amministrazione Comunale, che si riserva ogni più ampia verifica in merito alle proposte pervenute e che potrà, a suo insindacabile giudizio, decidere la non assegnazione della gestione dell'immobile, qualora ritenesse non adeguate le istanze pervenute o per altre ragioni di pubblico interesse.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107341109
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...