Tu sei qui: Politica«Clima rissoso e di mancata reciproca fiducia», De Masi spiega le ragioni delle dimissioni
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 novembre 2015 10:18:16
Pubblichiamo la lettera attraverso cui il presidente della Fondazione Ravello, Domenico De Masi, ieri sera ha rassegnato le sue dimissioni insieme ai consiglieri Rusciano, Servillo e Rafaiani. La nota è indirizzata alla Regione Campania, alla Provincia di Salerno e al Comune di Ravello, soci fondatori della Fondazione Ravello.
-----------------------------------
Avevamo accettato con grande entusiasmo! L'intento era quello di fare di Ravello la Salisburgo del Sud-Europa, e destagionalizzare il turismo. Sapevamo che avremmo incontrato delle difficoltà e che avremmo dovuto lavorare sodo, gratuitamente e con abnegazione. Infatti non si trattava soltanto di raccogliere serenamente il testimone nella governance di una Fondazione culturale, ma di avviare una fase nuova e complessa, senza inutili recriminazioni e negazioni del passato.
Purtroppo da agosto a novembre abbiamo avuto modo di capire che - tra lettere, verbali, mancate nomine, confronti con avvocati, conti e incerte risorse finanziarie spendibili - il nostro era un sogno non realizzabile. Le difficoltà si sono rivelate di gran lunga superiori a qualsiasi nostra aspettativa.
Possiamo dunque ora affermare che, durante questi mesi e contrariamente ai nostri intenti, nella Fondazione Ravello la logica politico-burocratica ha prevalso nettamente su quella artistico-culturale, fino ad alterare la natura stessa della Fondazione. La quale nacque a suo tempo proprio per funzionare con criteri, tempi e metodi tutt'altro che burocratici, comunque diversi da una pubblica amministrazione. E' indispensabile che tale diversità sia condivisa da tutti i Consiglieri.
Al contrario, un clima rissoso e di mancata reciproca fiducia ha fatto sì che ci trovassimo a giocare una partita nella quale non siamo esperti giocatori. E allora, nella consapevolezza che, nonostante ogni sforzo, non siamo in grado di realizzare il progetto immaginato - teoricamente di grande rilievo per Ravello e per la Campania - riteniamo inevitabile rassegnare le nostre dimissioni dalle cariche, rispettivamente, di Presidente, di Consigliere di Indirizzo e di Consiglieri di Amministrazione della Fondazione, alla quale comunque auguriamo sinceramente le migliori fortune per il perseguimento dei suoi scopi istituzionali.
Con i migliori saluti
Domenico De Masi, Presidente
Manuela Rafaiani, Consigliere di Indirizzo
Mario Rusciano, Consigliere di Amministrazione
Paola Servillo, Consigliere di Amministrazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101725109
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...